![]() |
Progetto acquario incassato al muro
Salve forum
ho bisogno di voi per un progetto che vorrei portare a termine. Il mio scopo e quello di fare un acquario predisposto per il marino ho eventualmente per l'acqua dolce incassato al muro,lo spazio disponibile e una parete da 1,90lunghezza x 50larghezza x 2,00 alt.,siccome devo dare al muratore le giuste misure per farmi lo scavo con le relative tracce per un contatore con relative cassettine per le spine. un tubo per lo scarico dell'acqua un tubo con rubinetto per fare l'aqcua marina/osmosi. io volevo stare al massimo 1,20 di lun. ma l'altezza della vasca e uno dei miei dubbi. Quanto devo tenerlo alto da terra l'acquario? Sotto dovro fare un'alro scompartimento grande come la vasca sopra per le relative vasche per i: schiumatoi reattore di calcio impianto ad osmosi rabbocco ho pensato a tre vasche da 35cm di lunghezza ditemi se sbaglio e cosa per favore. |
ciao e benvenuto...........l'idea potrebbe essere carina ma un pò complicata ......il primo problema è che una volta riempita la vasca non la sposti più ......( ps a me è capitato)
Infatti se calcoli 50 di profondità del buco nel muro la vasca se vuoi rimanere a filo con la parete dovresti farla larga 40 non di più........per areare e possibili passaggi...... Sotto la vasca se la vuoi marina devi fare solo due vasche una la sump dove stà tutta la attrezzatura e una più piccola per pa raccolta dell'acqua osmotica che servirà per il rabbocco........ ti consiglio prima di chiamare il muratore o dargli delle misura di leggere tanto e cercare di capire in anticipo cosa vuoi allevare e come .......per evitare futuri dispiaceri |
Quote:
se la vuoi farla 120 io la farei alta 55/60.... per l'altezza del mobile ...se la guardi da in piedi 85/90...se la guardi da seduto 70/75 poi dipende da quanto sei alto.....o basso...una cosa da tener presente e riuscire a lavorarci comodamente senza l'uso di scale o sgabelli...in poche parole immagina di doverci mettere il braccio dentro comodamente... sotto solo due vasche sump e rabbocco..... |
Mi associo al consiglio di leggere. Comunque non esitare a chiedere sul tuo problema specifico.
Guarda io ce l'ho larga 40 e piu' corta. Poi e' un problema per fare la rocciata. Cerca di avvicinarti a 50, magari facendo proprio un buco nel muro e poi coprendolo dietro con un 'falso muro' di solo un paio di CM potresti arrivare a 45 cm di profondita'. Se poi e' apribile ti potrebbe essere molto utile per la manutenzione. Cosa c'e' dietro al muro ? Hai pensato a farlo Passante e vederlo da due stanze? L'altezza da terra un 60 cm puo' andare e la profondita' della vasca tra 50 e 60 cm. Sopra devi lasciare lo spazio per la plafoniera, che se la vasca e' marina deve essere piuttosto potente. TIeni conto che nel marino se posizioni una roccia o un corallo troppo vicino al vetro, dopo e' un problema puliro e quando gira bene a formarti uno strato di coralline ci mette poco. Se il quadro elettrico lo fai fare in uno sportello separato, non lesinari sul diametro e sulla quantita' di forassiti che lo collegano alla zona acquario e alla zona sump, mi raccomando. Ricorda che le pompe vanno pulite ogni tanto e quindi montale e pensa il cablaggio in modo che sia fattibile. |
Mi ero dimenticato dire che l'acquario si vedrà ambi i lati!
Pero dato che ci sono mi conviene fare la parte sottostante uguale all'acquario,io vorrei farlo berlinese! Si delle rocce sul vetro lo so xche adesso possiedo un acquario marino da Redsea MAX 130lt che ho messo in vendita sul forum e ho anche xcube 26lt acqua dolce !! Cmq siete veramente bravi e socievoli grazie a tutti |
si penso proprio che starò ad un'alt da terra di 80 cm,la vasca alta 55cm larga 50 e lunga 1,20.
Per sostenerla avevo pensato a 2 trivelle in modo che rimane uno spazio in mezzo da far passare il tubo dalla vasca alla samp. Cmq sto leggendo molto in questi giorni e spero che quello che voglio fare lo posso condividere con voi,purtroppo i negozianti che sto contattando non fanno altro che dirmi:se vuole facciamo pure i finanziamenti o venga qua in un determinato giorno,ma io vorrei fare un po da me stesso cosi so quello che faccio e che sbaglio. stavo leggendo nel forum una guida:consigli come realizzare un acquario di barriera e mi ha colpito molto la precisione di come e stata fatta. |
Quote:
Dei negozi per una cosa cosi' fidati relativamente. Non so cosa sono le trivelle ma mi raccomando: il tuo acquario pesera' piu' di 300 Kg, spiegalo bene al muratore. Inoltre un muro cosi' spesso e' portante. Non avrai problemi per il solaio, ma probabilmente il lavoro dovra' essere valutato da qualcuno che se ne intende e dovranno rinforzarlo con travi sui bordi. Il sotto si, ti consiglio di farlo uguale all'acquario, chiuso con sportelli, e di abbondare tranquillamente con la sump finche' hai spazio. LAscia spazio ai lati dell'acquario che poi rifinirai con una cornice. Se un domani ti venisse volgia di Vortech le puoi mettere. TIeni conto che il movimento in un acquario visibile su due lati e' un po' piu' complicato di uno visibile da un lato solo. |
TIeni conto che il movimento in un acquario visibile su due lati e' un po' piu' complicato di uno visibile da un lato solo.
scusa in che senso?? Ha e vero di lasciare lo spazio nei lati non ci avevo pensato,quanto lascio ? Intendevo le travi che si mettono quando modifichi un muro portante,ma quanti litri corrisponderebbe il mio acquario in base alle misure che vi ho dato? Dopo che concorderò con voi la parte del progetto di costruzione vorrei chiedervi pure dove posso recarmi per fare eventualmente la vasca e le varie sump ecc ...io sono della zona di pandino cr |
se fai una vasca con misure 120x50x55h, riempita fino a bordo vasca avresti lordi, solo di acqua 330lt, ma considera che tra rocce, un livello d'acqua di 47 - 50cm e nn so se vuoi metterci sabbia, netti ne saranno meno... in + poi dovressti calcorare l'acqua della sump.
|
Quote:
Se tu hai due vetri lunghi in vista orienterai le due pompe una davanti e una dietro.... ma cosi crei un movimento circolare che secondo molti e' sconsigliato. Allora metterai le due pompe sullo stesso lato corto, ma cosi' rimarra poca corrente verso il lato opposto.... Allora aggiungiamo una terza pompa dal alto opposto ? ma davanti o dietro ? Io nel mio dopo molte prove e cianobatteri ho optato per il movimento quasi circolare con due pompe. Ma essendo piu' grande il tuo acquario forse meglio tre? INsomma, l'argomento merita di aprire un topic apposito di consigli! Pero' ti assicuro che e' uno spettacolo vederlo da due lati!! Per il litraggio sarai intorno ai 300 litri. Come primo dimensionamento userei quella quantita'. Si moltiplicano i 3 lati in cm e si divide per 1000. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl