![]() |
Discosoma diventano verdi!
Ho un picoreef di 12 litri con palythoa, clavularia, discosoma, una piccola xenia ed un minuscolo amphiprion, otre ad un paio di turbo.
C'è un filtro a zainetto con spugna che viene lavata 2 volte a settimana e due volte al mese aggiungo un sacchettino di carbone attivo che lascio 2 gg. Una pompa da 500 l/h attaccata al vetro posteriore viene accesa per 4 ore al giorno. Lampada da 11W 1/2 10000° 1/2 attinica. I valori sono sempre stati buoni e continuano ad esserlo: temperatura 24°, ph 8,2, nitriti inferiori a 0,05, densità 1,022. I discosoma occupano quasi un terzo della vasca, rivestendo completamente una roccia di circa 1 Kg ,in totale una ventina di dischi da 3 a 4 cm. I discosoma sono in acquario da un mese e sono sempre stati splendidi, da ieri hanno iniziato ad "arrognarsi", cosa normale con le luci spente ma non a lampada accesa, quasi metà dei dischi, normalmente rosso-bruno, sono ricoperti da una patina verde che mi pare si stia propagando a tutti. Gi altri invertebrti ed il pagliaccetto contnuano a stare benissimo. Ieri ho provato a fare il cambio acqua con un giorno di anticipo ed ho messo il carbone nel filtro ma poichè non ho notato miglioramenti,oggi l'ho tolto. Sembrerebbe quasi una patina di zoxanthellae, almeno dal colore ma mi pare esplosa e cresciuta un po' troppo in fretta. Che potrebbe essere? Nel fratempo si stanno ritirando sempre più e stanno diventando sempre più verdi...... :-( Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio |
ciao:
anche io ho lo stesso problema...facendo vari test mi sono accorto che ho i nitrati a circa 40 mg/l addirittura 2 si sono staccati dalle rocce è nn li riesco più a vedere sono spariti...spero nn siano morti.... #24 prova anche tu a controllare i nitrati.. ciao |
Quote:
|
Re: Discosoma diventano verdi!
Quote:
Rifai i test, hai troppo carico organico e spero che il 12 litri sia una soluzione temporanea per quel pesciolino... |
Re: Discosoma diventano verdi!
Quote:
Per la desità uso un densimetro. Ripensando alle probabili cause mi è venuto in mente che il giorno prima ho messo 9 gocce di neve marina e forse.... prima mi limitavo a 2-3 gocce, poi rileggendo l'etichetta ho visto che la dose era sbagliata. Fino a quel momento nessun problema. Oggi mi pare che la situazione sia leggermente migliorata: sono sempre arrognati ma meno verdi. Ho l'impressione che la situazione tenda a migliorare quando le luci sono spente,il verde è un po' calato durante la notte poi mi pare rimanga stabile. Ora devo pensare come avviare velocemente l'altra vasca, non dovrei aggiungere molto altro visto che la superficie del fondo e poco più grande, la vasca è invece molto più alta ed ha un grosso scomparto per il filtro. Se mi facessi semplicemente dare 20 lt da un acquario avviato e trasferissi il tutto aggiungendo solo l'acqua? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Beh, d'ora in poi mi informerò qui, è che lavoro sui PC tutto il tempo (sono gestore di rete locale) e una volta a casa meno li uso e meglio sto! |
Quote:
.... scherzo... |
Sembra che si stiano riprendendo, stanno passando tutti attraverso la "fase verde" che pian piano passa e forse.......
Più che dei valori dell'acqua penso si sia trattato di un episodio, una specie di "indigesione" o intossicazione. L'unica cosa che ho fatto è stato intensificare i cambi: 3 x 1,5 lt a settimana Continuo a sperare .... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl