![]() |
Help progetto
Anche se questo sarebbe il mio 4 acquario, visto il genere di informazioni di cui ho bisogno è come se fosse il primo.
Ho un piccolo acquario che mi è stato regalato, dimensioni 50 x 30 coperto e con un neon piccolissimo (scusate la scarsità di dettagli, presto mettero dati corretti), volevo creare qualche cosa di suggestivo, e sono incappato nei paludari o terracquari. Quindi mi sono messo alla ricerca di notizie, e devo dire che non sono poi molte. La mia intenzione era quella di creare un ambiente diviso in due sopra terra e sotto acqua, collegato da una sorta di laghetto centrale. http://s1.postimage.org/24xfhr4jo/xxx.jpg Avevo visto percaso su di un sito (che sfortunatamente) non riesco piu a trovare, che erano state usate delle griglie color bianche ad incastro per ottenere un' effetto simile, ed in più in tali griglie erano contenuti la pompa per l'effetto cascata ed altri matriali (credo ad uso filtrante). Sapreste indicarmi dove potermi informare, o come ottenere un effetto simile a quello da me desiderato ? Naturalmente verranno aggiunte piante rocce e molto altro ma per il momento voglio incominciare con la base. |
UP
|
non sono un grande esperto in paludari ma dovresti provare a cercare su google "vivarium"...troverai indicazioni relative alla creazione di ambienti umindi per le dendrobates (note più comunemente come poisonfrogs) ma che comunque, visto che si tratta di ricreare ambienti che simulano la foresta pluviale, ti possono suggerire qualche nozione, spunto o trucco per avere del materiale da cui partire..
|
Grazie mille, almeno cosi ho qualcosa in piu per documentarmi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl