![]() |
efficienza dei termoriscaldatore in commercio
Ciao atutti, ho fatto una ricerca nel forum e non sono riuscito a trovare nulla a riguardo, quindi a voi che avete più esperienza di me #12 faccio questa domanda:
Dal momento che passerò ad un 300l e riscaldarlo non sarà come il mio attuale 100l, esistono differenze di efficienza fra le varie marche? Ad esempio, penso che prenderò un 300W, è possibile che a parità di wattaggio quello della Askoll scaldi di più rispetto a quello della Visi Thermo o viceversa? Grazie per l'aiuto Ciao Claudio |
io ti consiglio jager !
|
l'unico riscaldatore che ti puoi tarare
|
L'efficienza di QUALUNQUE riscaldatore è sempre il 100% (è un conduttore che si scalda per effetto della corrente). Non esiste il riscaldatore che fa "risparmiare" energia perché, a parità di wattaggio, scalda di più. La qualità la fa l'accuratezza del dispositivo e la resistenza (si accende e spenge quando deve, il termostato non si rompe, rimane impermeabile, ecc.).
|
Premettendo che questo è vero:
Quote:
Questo invece è falso: Quote:
Cmq dato che sono differenze trascurabili e non apprezzabili se non in laboratorio, vedi il punto sopra: uno vale l'altro in fatto a potenza, la qualità è un altro discorso. |
Ok grazie a tutti, pensavo che, come per le stufette, ci fosse una discriminate sul materiale che compone la resistenza, e quindi sul risultati finale, anche per il nostro riscaldatore. Grazie per il consiglio Freccia72, altri modelli da consigliare?
Ciao Claudio |
Quote:
E' un concetto errato che spessissimo viene propagandato sul forum. |
[QUOTE=ossia il rapporto tra l'energia totale utilizzata dal riscaldatore e quella effettivamente ceduta all'acqua
.[/QUOTE] Scusami mi spieghi questa frase? Vuoi dire che a parità di energia consumata si possono avere risultati diversi? Nel caso la risposta fosse no, mi sapresti spiegare perchè nelle stufette si sono abbandonate le classiche resistenze metalliche per prodotti più "tecnologici"? Grazie 1000 Ciao Claudio |
Quoto ilVanni in toto.
Qualsiasi riscaldatore non potrà mai generare più calore e neanche di meno rispetto all'energia che assorbe. codyx, per le stufette vale lo stesso discorso, le varie tecnologie utilizzate hanno in genere lo scopo di diversificare la propagazione del calore generato tentando di privilegiare l'irraggiamento alla convezione. In questo modo la temperatura operante ovvero quella percepita può essere maggiore e soprattutto può aumentare più in fretta essendo una media tra la temperatura dell'aria e quella delle pareti che ci circondano. |
Quote:
Quote:
Quote:
(e ad esempio se ci fosse del vuoto potresti scaldare finchè vuoi ma non avresti una propagazione di calore per induzione.) Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl