![]() |
Pianta di Superficie
Ciao a tutti da neofita vi chiedo se potete consigliarmi una pianta da superficie resistente (che non necessiti di Co2) per il mio acquario da 19 litri. Purtroppo il mio acquario è aperto e la pianta da superficie mi serve per evitare che i pesci saltino fuori dalla vasca.
Grazie a tutti i anticipo! |
Quote:
P.S. Anche io ho un acquario da 16 litri netti con il ceratophyllum che utilizzo anche come "tendina parasole" per una anubias barteri nana che si era ricoperta di alghe a causa della luce diretta e che ora, dopo l'introduzione della pianta galleggiante, va a meraviglia |
Prova anche con il Limnobium laevigatum :-)
P.S.: le piante galleggianti non hanno bisogno di impianti di CO2 in vasca, perchè utilizzano la CO2 atmosferica ;-) |
Io ho alcuni steli di Ceratophyllum nella mia vaschetta che raddoppia in volume all'incirca ogni due settimane, se vuoi te ne posso dare un sacchettino quando lo taglio.
Però non sempre galleggia, a volte scende fino a metà vasca, forse sarà per le Caridine o le lumachine che vi si aggrappano... |
ottimo il Limnobium laevigatum e ti proporrei la Lemna minor e sopratutto la Lemna Major...ne regalano sempre nel mercatino...
|
Innanzitutto grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto condividendo la loro esperienza, non me l'aspettavo, grazie davvero.
Vedendo le piante che mi avete consigliato penso di orientarmi verso le Lemna o le Limnobium in quanto mi sembra di aver capito che non occupano molto spazio all'interno della vasca rispetto alle Ceratophyllum che vanno comunque "piantate" sul fondo della vasca. Correggetemi se sbaglio! Ciao |
nono la ceratophyllum puoi anche lasciarla galleggiante in superficie. personalmente la reputo una pianta incredibile per i motivi già citati! Per quanto riguarda le altre che t hanno consigliato personalmente a me non piacciono xkè comunque sotto poi cacciano le radici che si vedono nell'acquario..
|
come ti hanno già detto il ceratophyllum puoi anche lasciarlo galleggiante...cioè non lo interri....rimane fluttuante....per quanto riguarda invece il discorso delle radici del Limnobium , io le taglio lasciandole solo di qualche cm...non per una questione estetica me perchè si impigliavano nelle foglie delle piante sottostanti....
|
la limnobium è possibile tenerla in acquari chiusi???
|
sì...io ne tengo anche nel 120 l chiuso...dipende da quanta distanza hai tra la superficie dell'acqua e le lampade....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl