AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Mi date una mano col mio cubo please? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286500)

edovera 07-02-2011 19:37

Mi date una mano col mio cubo please?
 
Ho ordinato ora dal vetraio un cubo 40x40x40 con scarico Xacqua dove farò un DSB di 10 cm e da dedicare ai coralli molli e agli lps (so che così facendo avrò una colonna d'acqua di poco meno di 30cm ma bastano e avanzano per quello che voglio fare). L'illuminazione sarà a Led.

Ora però mi attanagliano i seguenti dubbi...

1) un sacco di questo basta per un DSB di 9-10cm?

2) che risalita (preferibilmente silenziosa) prendo? Una Eheim Compact 1000 o una equivalente può bastare? O ne prendo una più potente e faccio a meno della pompa di movimento?

3) una Koralia evo 1600 l/h basta per il movimento (sempre se non prendo una mega pompa per la risalita)?

4) come skimmer se riesco prendo un H&S90, altrimenti un Bubble Magus (ma quale?) o un Aqua Medic (che reputazione hanno?)

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :-)):-)):-))

Maurizio Senia (Mauri) 07-02-2011 20:48

Un DSB per funzionare a dovere deve essere alto almeno 12 cm se riesci fai fare la vasca alta 50 cm...;-)

edovera 07-02-2011 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3428809)
Un DSB per funzionare a dovere deve essere alto almeno 12 cm se riesci fai fare la vasca alta 50 cm...;-)

anche se la sabbia è sugarsize? avevo letto che con la sugar bastavano 10 cm (poi magari ho letto una cavolata)

vento76 15-02-2011 11:37

Quote:

Originariamente inviata da edovera (Messaggio 3428926)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3428809)
Un DSB per funzionare a dovere deve essere alto almeno 12 cm se riesci fai fare la vasca alta 50 cm...;-)

anche se la sabbia è sugarsize? avevo letto che con la sugar bastavano 10 cm (poi magari ho letto una cavolata)

in genere si fa sempre almeno 10#12 cm, anche io però per problemi di altezza lo faccio 10 cm
ciao.

edovera 15-02-2011 11:46

il fondo lo farei volentieri di 10cm ma col sacco di sabbia che ho preso arrivo (secondo i miei calcoli) ad un'altezza di 9cm... Ora... comprare un secondo sacco di aragonite sugar size per alzare di un cm no... eventualmente posso aggiungere 1 cm di corallina un po' più grossa (fine ma non sugarsize) che già ho per arrivare ai 10cm?

GROSTIK 15-02-2011 11:49

che granulometria ha questa sabbia? ... più che fare uno strato in sup la mischierei con quella già in vasca ;-)

vento76 15-02-2011 11:51

da quanto è il sacco che hai preso?
a te servirebbero circa una 20ina di kili x fare 10cm di DSB...
puoi anche aggiungere un sacchetto piu piccolo di granulometria leggermente diversa che non succede niente, anzi... però io non la poggerei direttamente sopra all'altra ma la mischierei proprio!

edovera 15-02-2011 12:06

il sacco di aragonite è di 14 kg (quindi mi sa che neanche a 8cm arrivo se per farne 10 servono 20kg) mentre la corallina che ho già è 1-2mm di granulometria. Ascolterò i consigli e ne mischio fino ad arrivare a 10cm ;-)

vento76 15-02-2011 12:17

ok...
per fare il calcolo della sabbia necessaria devi fare:

Lunghezza vasca X Larghezza Vasca X altezza DSB (10cm) x 1,3

e trovi il peso approssimativo della sabbia che ti serve per allestire il tuo fondo
ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08891 seconds with 13 queries