![]() |
Pvc per risalita e scarico
Ciao...dovendo sistemare la vasca sul nuovo mobile ho deciso di sostituire i tubi currogati degli scarichi e il tubo di gomma della risaita con tubi rigidi in pvc.
Premetto che non ho il pozzetto tracimatore ma tre fori sul vetro dietro...due scarichi e una risalita. Avendo come pompa di risalita una Eheim 1260 e dovendo alimentarci anche il refrigeratore e il riscaldatore esterno mi chiedevo: 1-Qual'è la sezione di tubo adeguata? 16 o 20mm? 2-Meglio unire la pompa al tubo in pvc con un pezzo di tubo al silicone per eliminare le vibrazioni o incollo tutto diretto? Accetto consigli.... |
Alla prima domanda io suggerirei il 25mm fino ai rubinetti, riduzione sui rubinetti dal 25 al 20 e rubinetti del 20 (valvole a sfera), da li' tutto del 20.
Alla seconda per me e' molto meglio unire la pompa ai tubi rigidi tramite uno spezzone di circa 10cm di tubo in gomma appunto per evitare di trasmettere le vibrazioni, tutto il resto delle tubature incollate, se servisse smontarle prevedi dei bocchettoni. Ciao |
Allora,rubinetto 1 ,2 e 3 per disinserire il refrigeratore....in inverno.
Rubinetto 4 per eventuali necessità(anche per il cambio d'acqua). Che ne dite? Ma il riscaldatore e il condizionatore ha l'attacco gomma del 16!!! Non conviene che faccio tutto del 16? Chi ha consigli...mi faccia uno schema!!! ;-) :-D |
Io sposterei il riscaldatore tra il rubinetto 1 e 2 (tanto o usi lui o il refrigeratore) visto che oltretutto hanno gli attacchi del 16 tutti e due
E lascerei il 20 per tutto il resto |
Per me troppo macchinoso cosi'... il refrigeratore riceve dalla risalita, 1 rubinetto, scarica direttamente in sump.... il riscaldatore lo hai in sump.... secondo rubinetto per andare a reattore di calcio o quant'altro.
Ciao |
ik2vov,
sinceramnete non ho capito molto... #24 Dovrei mandare diretto al refrigeratore? E se lo volessi escludere in inverno? Per il riscaldatore che faccio ne compro uno interno alla sump? mah...forse non ho capito una mazza #24 #24 |
Io lo modificherei così
Se fai passare tutta l'acqua della 1260 nei raccordi del 16 del riscaldatore secondo me la strozzi troppo |
Forse allora meglio così.....con un rubinetto con cui regolo l'acqua che va nel riscaldatore. #13
|
tommyh, ma che riscaldatore e' che si monta a valle di una pompa? io preferisco sempre un riscaldatore da sump.
Comunque sia... dalla pompa di risalita con un tubo vai al primo T, da una parte rubinetto che va al riscaldatore il quale esce in sump, dall'altra parte del T vai ad un'altro T con da una parte rubinetto che va al refrigeratore, l'uscita del refrigeratore va in sump, l'altra parte va ad un'altro T con rubinetto che usi per servizio tipo reattore o altro, l'altra parte di questo T va in vasca.... Sono riuscito a spiegarmi? |
Gilberto....vediamo se ho capito...
Così dovrebbe andare. Pensavo se fosse così.....tubo del 20 fino al T di ogni rubinetto e poi rubinetti e tubo del 16 per le attrezzature. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_906.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl