![]() |
acqua torbida = alghe?
Ciao a tutti,
fino a giovedì tutto perfetto, poi l'acqua diventa TORBIDA. Cambiato l'acqua ieri (sabato) come ogni settimana, pulisco anche il filtro esterno (18 novembre l'avviamento dell'acquario). controllo i valori anche oggi ph 6,9 kh 3/4 gh 8 no2 0 no3 10. L'acqua è ancora torbida. Poi noto piccoli e ancora pochi puntini verdi solo sui vetri (ho visto la scheda e sono alghe verdi puntiformi). Domanda: c'è relazione fra l'acqua torbida e le alghe? Sono loro che mi intorbidiscono l'acqua? Io l'ho sempre voluta e l'ho quindi sempre avuta estremamente limpida! Vi chiedo aiuto urgente perchè posso agire nella prossima settimana, poi parto per qualche giorno.... ps, noto 2/3 mini cespuglietti su roccia e legno che credo siano alghe a barba. nulla più. Piante perfette, anidride carbonica 50 bolle/min. solo per il fotoperiodo (11.45 / 21.15). fertilizzazione dennerle con s7, e15, v30. ogni settimana/10gg sparo batteri dennerle in acqua per mantenere filtro a posto. Luci: 2 neon t5 6500k per 9,30 ore /gg + 2 neon t5 6500k di supporto nelle 3 ore centrali del fotoperiodo. G R A Z I E! |
Quote:
|
si infatti anche secondo me il problema è quello unisci poi la pulizia del filtro... cmq non serve mettere l'attivatore batterico ad ogni cambio...
|
Quote:
Quote:
se vi viene in mente qualcosa di diverso, fatemelo sapere, grazie mille a tutti e 2. Stamattina l'acqua era ancora così. Stasera verifico che la situazione non sia peggiorata, al max. farò un altro cambio d'acqua, così porto via parte dei batteri in vasca, ok? C I A O ! |
torbida lattiginosa?
allora sono i batteri, se hai pesci in vasca urge virifica no2 (guarda anche se boccheggiano). non fare cambi che peggiori la situazione, eventuali cambi van fatti solo se noti sofferenza nei pesci. ciao, ba |
Quote:
un poì di schiuma bianca in superficie ai bordi della vasca. Si, dove l'acqua è meno mossa c'è una patina assolutamente trasparente gelatinosa, un velo sottilissimo, solo in alcune zone. Ma saranno i batteri a renderla torbida? Possibile? i pesci non boccheggiano. Mi sembra stiano benone. GRAZIE CIAO |
si è lo sviluppo dei batteri, anche la patina gelatinosa sono batteri (si può formare anche una specie di patina in superficie, se l'hai metti il filtro un po' a cascatella che la "rompa"). può succedere se hai messo troppi batteri, ma a volte succede anche dopo un'errata pulizia del filtro o per un cambio troppo grosso.
non toccare niente, se gli no2 si mantengono a 0 e i pesci stanno bene, non c'è di che preoccuparsi. aspetta che se ne vada da sè (i cambi, come ti dicevo, rischiano di peggiorare). ciao, ba ps: non c'è relazione tra lo sviluppo dei batteri (che sono batteri "buoni" che stan cercando casa, perchè con la pulizia li hai sfrattati dal filtro) e le alghe verdi puntiformi (che eprò van semplicemente rimosse, non sono preoccupanti anzi si dice che indicano che l'acqua è buona, se non ti invadono tutto....) |
Ho installato l'impianto di anidride carbonica da poche settimane. Potrebbe aver influito? La spengo per fare una prova?
GRAZIE C I A O |
no, non c'entra.
l'errore tuo è stato di aver maneggiato troppo il filtro maturo da poco. va meglio? che filtro esterno hai? ba |
Quote:
Comunque non va meglio per niente. Il labeo bicolor di solito sempre attivo, adesso esce raramente dalla sua "tana". Mi sembra stia bene. Gli altri tutti a posto. ps. non credevo che il filtro fosse maturo da poco. L?ho acceso il 17 novembre 2010. Oggi dovrei cambiare l'acqua come ogni settimana: procedo regolarmente? Inoltre domattina parto per qualche gg...... accidenti! Ho delegato mio padre alla manutenzione. C I A O ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl