AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   450 litri geophagus e... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286269)

ZamuS 06-02-2011 17:19

450 litri geophagus e...
 
Mi accingo ad allestire una nuova vasca... la prima "seria"...dimensione 150x50x60h anche se con i tirenti parecchio in basso quindi penso di oter arrivare massimo a 50cm... filtro interno...
la vasca sarà così arredata:
-legni recuperati in natura
-legni di torbiera
-rocce non calcaree
-sabbia vagliata di fiume (che non DOVREBBE rilasciare sali)
piante devo decidere ancora se e quali mettere perchè non so se lasciare un solo neon o aggiustare l' altro e devo sperare che l' heros non le mangi... comunque non avrei il fondo fertile quindi solo fertilizzazione della colonna- no CO2-
popolazione:
gruppo geophagus, da decidere quanti
heros severum nano, risultato di un acquisto ad neofita
synodontis eupterus, anch' esso risultato di un cattivo acquisto da neofita
rineloricaria
coppia locaridi, probabilmente L114 anche se non ne sono ancora sicuro...
ho già qualche domanda pronta quindi ringrazio chiunque voglia autarmi e seguirmi in questa nuova avventura...
le domande sono:
la vasca è usata e insieme mi sono stati dati anche i cannolicchi che c' erano già dentro... posso riutilizzare quelli oppure devo cambiarli? (in questo caso opterei per il lapillo)
se avete comunque consigli su pesci, piante e allesimento esprimeteli... se avete dubbi o ho dimenticato di scrivere qqualcosa dite pure... avrei anche domande sul filtro ma dovete aspettare qualche foto per farvi capire come è fatto...
grazie ancora a chi mi risponderà-28

davide.lupini 06-02-2011 18:56

Quote:

sabbia vagliata di fiume (che non DOVREBBE rilasciare sali)
occhio che non tutta và bene, io ero partito con quest'idea ma una volta fatta la prova del viakal sono passato a una sabbia da acquario bianca.

Quote:

piante devo decidere ancora se e quali mettere perchè non so se lasciare un solo neon o aggiustare l' altro e devo sperare che l' heros non le mangi... comunque non avrei il fondo fertile quindi solo fertilizzazione della colonna- no CO2-
se usi galleggianti la fertilizzazione la puoi anche non mettere, se usi echinodorus potresti mettere delle echinotabs dennerle in prossimità delle radici

Quote:

popolazione:
gruppo geophagus, da decidere quanti
heros severum nano, risultato di un acquisto ad neofita
synodontis eupterus, anch' esso risultato di un cattivo acquisto da neofita
rineloricaria
coppia locaridi, probabilmente L114 anche se non ne sono ancora sicuro...
5/6 geophagus non troppo grossi, l'heros nano (?) lo toglierei idem il synodontis, terrei rineloricaria e loricaridi.

cannolicchi tienili, al max dagli una lavata (sono pur sempre buoni) il lapillo lo metterei a prescindere.

ZamuS 06-02-2011 19:13

l' heros è nano perchè è stato per circa 1 anno e mezzo in 60 l in cattiva compagnia e mal gestito... avevo in mente di formare una coppia ma visto i problemi che potrebbe avere in una riproduzione (tipo l' incubazione o la difesa di un territorio di cova) ho deciso di tenerlo perchè ormai mi ci sono affezionato e soprattutto non penso che il negoziante lo prenda indietro... idem synodontis... per la sabbia ho chiesto in saper comprare e mi hanno risposto che la sabbia di leroy merlain non aumenta il KH... sperem...per le piante non so perchè se tengo l' heros non ne potrei mettere... se ne mettessi conta che dovrebbero vivere bene anche con illuminazione scarsa... i geophagus potrebbero inghiottire le tabs con le conseguenze del caso... come specie pensavo di inserire winemilleri o red-head F1 (ma non penso che si trovino facilmente

davide.lupini 06-02-2011 19:22

quella del leroy merlen aka vecchio castorama, l'ho provata personalmente e frizza come la coca cola.
winemilleri e red head son abbastanza facili da reperire, meglio i winemilleri che rimangono un pò più piccoli.
se non punti al biotopo vai su epifite e sciafile tipo microsorum e anubias.

ZamuS 06-02-2011 20:31

per la specie dipende tutto da cosa trovo... piante anche io ero di quell' avviso... per la sabbia avevo semplicemente intenzione di non comprare la sabbia del negoziante che se va bene costa 2€ al kg... conosci qualche alternativa?

davide.lupini 06-02-2011 20:59

io avevo preso la wave bianca 5 euro 5kg, in internet la paghi molto meno anche sfusa.

ZamuS 06-02-2011 23:12

forse bianca meglio di no... se provassi a chiedere sabbia silicea ad un rivenditore edile?

ZamuS 07-02-2011 15:25

per il lapillo lo metterei tra i cannolicchi? e dove trovarlo? garden?

ZamuS 08-02-2011 22:49

il pothos può essere velenoso se ingerito dai pesciozzi? oppure posso metterlo senza problemi?

ZamuS 09-02-2011 21:02

ecco le foto della vasca (in attesa di essere pulita a fondo in giardino)
http://s1.postimage.org/2frn0kz44/09022011291.jpg
e questo è un primo piano del filtro interno
da sotto
http://s1.postimage.org/2frylcekk/09022011292.jpg

da sopra
http://s1.postimage.org/2fs6v151g/09022011293.jpg
come si vede dalle foto il filtro è diviso in 3 scomparti: 2 collegati da sotto e uno da sopra(cioè ha la paratia più bassa)... come mettere i materiali filtranti e la tecnica? e basterebbe un riscaldatore da 300w considerando che facendo arrivare il livello dell' acqua 1 cm sotto i tiranti avrei circa 48 cm di colonna contando anche la sabbia? garzie a chi mi risponderà!!!-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15573 seconds with 13 queries