AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Rocciata.... in attesa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286250)

MarriK 06-02-2011 16:06

Rocciata.... in attesa
 
.... che i valori si stabiliscano per l'inserimento di qualche animaletto..
Ero partito con il voler fare una prova/esperimento con il marino,
e sono arrivato al punto che sto "trascurando" gli altri 2 acquari che ho in casa.. #17
la vasca è da 25 litri in funzione da 3 mesi, per il momento sto andando avanti con il metodo naturale, i valori sono buoni (Ph 8 - Kh 7 - Po4 assenti - No2 assenti) peccato che abbia i nitrati alle stelle (50 Mg/l) e il negoziante di fiducia che non so bene cosa voglia farmi fare ( se spennarmi subito o piano piano) adesso per gli No3 mi ha dato una "pasta" farinosa da miscelare con l'acqua (Xaqua Cyano) e mettere nel filtro.. speriamo bene.. #13

Ecco 2 foto del mio nano
dall'inizio:

http://s4.postimage.org/8bjsy6qs/DSCN1880.jpg

piccola aggiunta:

http://s4.postimage.org/8bx18yp0/DSCN1881.jpg

Layout definitivo:

http://s4.postimage.org/8c6yh1no/DSCN1924.jpg

http://s4.postimage.org/8cz2ly1w/DSCN1925.jpg

http://s1.postimage.org/1h7lnau9w/DSCN1926.jpg

Ora a voi i commenti e consigli #25

pirataj 06-02-2011 16:12

Niente pasta farinosa.
Quanti litri cambi a settimana?
Cosa hai nel filtro?
La vaschetta a destra è la vasca di rabbocco?
Usi acqua di osmosi?

MarriK 06-02-2011 17:14

alla settimana cambio 2,5 litri,
nel filtro a zainetto ho il purigen e il phosguard della seachem,
sì la vaschetta a destra è la vasca di rabbocco e si utilizzo acqua osmotica,
come mai dici niente pasta farinosa??

pirataj 06-02-2011 17:59

Perchè non ti serve.
Cos'hai in vasca che animali?
A quanto hai i fosfati?
Se li tieni a zero leva phosguard e leva il purigen( da quanto tempo lo tieni messo?)

davy180 06-02-2011 18:03

Quote:

Originariamente inviata da MarriK (Messaggio 3425903)
adesso per gli No3 mi ha dato una "pasta" farinosa da miscelare con l'acqua (Xaqua Cyano) e mettere nel filtro.. speriamo bene.. #13

Ma lo Xaqua Cyano, come da nome, non serve per limitare e/o debellare i cianobatteri?? #24

Che c'entra con i nitrati??

Cagum 06-02-2011 18:42

i nitrati con quel litraggio, e dato che non hai nemmeno animali, li abbassi SOLO con cambi frequenti d'acqua. cambia tranquillamente 5 lt d'acqua a settimana sifonando il fondo e le rocce. non cercare l'equilibrio dell'acquario da ora perchè devi eliminare prima i nitrati, e avrai questi problemi durante tutta la maturazione, quindi stai tranquillo e cambia, ripeto, 5 lt a settimana.

osservazione sulla rocciata: devi ribaltare simmetricamente la rocciata a destra, nel senso che la pietra più alta dev'esser a destra, o comunque non sotto il niagara altrimenti che coralli pensi di poterci mettere sotto il getto diretto del filtro?? ;-)
di conseguenza sposta il termostato a destra.. o più praticamente e velocemente sposta il niagara a destra:-D:-D:-D:-D
la rocciata può andare, hai terrazze utilizzabili..certo, se quella alta a sinistra fosse stata un pò più piana -ma sempre a quell'altezza- sarebbe stato meglio.
e la pompa...spostala sul vetro posteriore e sparala verso il centro dell'anteriore, e sopratutto ruotata verso l'altro ad increspare la superficie!!:-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Cagum (Messaggio 3426255)
di conseguenza sposta il termostato a destra.. [/U]!!:-)

volevo dire a sinistra, ovvero vicino al filtro :-)

MarriK 06-02-2011 19:11

@Pirataj
Quote:

Originariamente inviata da MarriK (Messaggio 3425903)
.... i valori sono buoni (Ph 8 - Kh 7 - Po4 assenti - No2 assenti) peccato che abbia i nitrati alle stelle (50 Mg/l) ...

le resine le ho messe da 3 mesi..

@Davy180
da come mi ha spiegato il negoziante dovrebbe "eliminarmi" i nitrati..
sulla confezione c'è scritto " è un prodotto che agisce in modo naturale regolando l'equilibrio biologico dell'acquario" ..
oppure mi offriva uno schiumatoio per nano della Sera alla modica cifra di 100 iuri.. #19

@Cagun
per i cambi d'acqua provvederò a breve,
per la corrente sotto al filtro a zainetto posso assicurarti che non ne fà..
muove solamente la superfice, fà molto di più la pompa hydor..
adesso provo a spostare la pompa di movimento come hai detto te..
vedo cosa cambia.. :-))

Cagum 06-02-2011 19:19

allora le resine devi toglierle perchè se i fosfati sono a 0 vuol dire che hanno asservito al loro compito e quindi non servon più, ed è facile che siano diventate inefficaci (perchè anche se sulla cartina illustrativa dice che posson durare 6 mesi, concluderanno la loro vita utile molto prima ;-)). le rimetterai quando occorreranno, non devono esser sempre presenti.

come dice Davy180 niente pasta-togli nitrati, solo cambi d'acqua.

per la pompa del filtro, io ho un niagara 190 e sotto non posso metterci niente, ma se a te non fa niente, beato te..:-)
per la pompa hydor, bravo, spostala. tuttavia non puoi allevarci in quell'acquarietto molli come i discosomi, perchè, fidati, la pompa è stra-dimensionata. io anche l'avevo e poi ho dovuto toglierla mettendone una comunissima a movimento tangenziale. se poi vuoi provare con sps, allora si che serve la koralia.. ma te ne accorgerai da solo. comunque per ora tienila, perchè anche se fa un delirio lì dentro, smuove costantemente i detriti che però tu dovrai opportunamente sifonare per evitare che si accumulino su altre rocce :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Cagum (Messaggio 3426337)
come dice Davy180 niente pasta-togli nitrati, solo cambi d'acqua.

ops, come dice pirataji

thecorsoguy 06-02-2011 20:07

Togli le varie resine e procedi con i cambi regolari.

Peró a me sembrano poche le rocce, sinceramente.

Ciao

Luca

MarriK 06-02-2011 22:57

Cagun il filtro è un hailea sl 206 da 500 l/h eppure a massima portata
smuove solamente quei 2 cm di superfice,
l'ho constatato perchè qulla roccia vicino al raccordo di entrata del filtro ci sono alcune alghe semi trasparenti.. e con la pompa hydor staccata si muovono appena..
io volevo proprio iniziare con i molli.. anche perchè con la lampada a led che ho..
non credo di poter permettermi di allevare degli sps..

Thecorsoguy poche rocce?? :-D e io che credevo fossero anche un pochino troppe.. #07
secondo te dove dovrei aumentare la rocciata??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12566 seconds with 13 queries