![]() |
Riccia Flutans: Come faccio a coltivarla "Flutans"
Come faccio a mantenere una Riccia flutans in acquario senza che il flusso della pompa la sconquassi e disintegri?
Ho visto varie soluzioni per tenerla ancorata al fondo, ma la vorrei galleggiante... Pensavo a retini o qualcosa del genere. Escluderei l'inserimento in recipienti dedicati... Grazie in anticipo! Mau. |
potresti semplicemente spostare il getto qualche cm sotto il livello dell'acqua.....
|
Quote:
e cmq si chiama "fluitans" non "flutans" :-)) |
Quote:
Un idea che mi era venuta era fare una specie di recinto galleggiante (legnetti o simile) e confinarla li. Per mignolo: si, è vero, fluitans. Avevo il dubbio, poi ho dato un'occhiata all'ordine che avevo fatto su petingross, senza prendere i libri, e li la chiamano così... :-) |
Un simpatico pezzo di sughero su cui farla radicare potrebbe essere una buona idea, ma così anche una rete di plastica. Inoltre con un supporto puoi usare una ventosa per mettergli un "guinzaglio" con un po' di lenza.
|
Quasi tutti noi abbiamo la sala parto... la riccia la metto lì.
Semplice no? |
Sì ma brutto.. Ti tocca tenerla lì a vita..
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ripeto eè solo una mia esperianza da provare poi vedrò i risultati! |
a me per una cosa simile avevano consigliato di usare dei fili, usati tipo lazzo oppure che passino da una parte all'altra dell'acquario stile diga.
poi però non ho più provato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl