![]() |
interrare l'egeria densa
Ciao a tutti,
ogni volta che ho provato ad interrare un'egeria densa dopo un pò di giorni l'ho ritrovata galleggiante, saranno stati i miei cory che l'hanno disseppellita, sarà stato lo scarso apparato radicale che sviluppa, non so, ma a me non piace galleggiante. Adesso l'ho ricomprata, sembra bella robusta, e non ho avuto il coraggio di toglierla dal vasetto di terracotta, almeno così rimane ferma dove deve stare. Il problema è che nel vasetto, per tenerla ferma c'è il solito materiale che temo si disperda nell'acqua e faccia male ai pesci... che devo fare? ho ricoperto tutto il vasetto di ghiaietto per evitare che quel materiale fuoriesca, ma credo che prima o poi dovrò toglierlo. E se lo sostituissi con della lana di perlon? grazie |
La questione interessa anche me...io per ora ho risolto piantando gli steli in gruppo e non individualmente, e lasciando le foglioline più basse che magari 'fanno contrasto' col ghiaino! :-)
|
io ho provato a piantarli in gruppo, li avevo anche legati fra loro con del filo di nylon, ma si sono sradicati lo stesso, così stavolta ho deciso di lasciarli nel vaso
|
Molto dipende anche da quanto è alto il fondo e dalla granulometria. Comunque come un pò tutte le piante a stelo è consigliabile inserire gli steli a uno, due cm di distanza per evitare che perdano le foglie basali. Comunque se inserita bene in profondità non dovrebbe venire a galla.
|
Quote:
Cma dipende anche dalla luce, se non arriva fino in fondo, la parte bassa della pianta marcisce e lo stelo si distacca. Ciao |
Ma se l'acquario è molto piantumato, la luce comunque non arriva fino al fondo.
Io comunque ho un ghiaietto non molto fine, e siccome ho provato più volte ad interrarla in profondità, ma senza successo, mi chiedevo se fosse possibile "imbrigliare" la base degli steli in un pò di lana di perlon (in modo da formare un batuffolo alla base che la tenga giù) e successivamente interrare questo "batuffolo". Non so, è un'idea che mi è venuta vedendo che nel vaso in cui l'ho trovata al momento dell'acquisto stava ben ferma. |
io ho fatto passare la base delle piante dentro una roccia finta, ormai tengono da due settimane, ed anche esteticamente sono soddisfatto http://www.acquariofilia.biz/allegati/egeria_168.jpg
|
ed è la stessa cosa che tenerla in vaso, solo che è una soluzione molto più carina esteticamente, complimenti per l'idea! #22
|
e' meglio che nel vaso, perchè le radici sono libere di crescere e non costrette. forse ci saranno problemi nello spostare la roccia in futuro, ma per adesso è ok
|
quoto magnum al 100%
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl