![]() |
Reattore di calcio alto e stretto?
Vorrei aggiungere al mio "sistema" un reattore di calcio, magari eliminando in seguito il reattore di KW che ora staziona DENTRO la tanica per il rabbocco.
Il problema è che non ho spazio sotto la vasca...proprio ZERO spazio. Quindi l'unica possibilità è metterlo DIETRO alla vasca, nei 10 cm che la separano dal muro. Devo anche contenere al minimo la spesa, altrimenti mi tocca continuare con KENT A+B. Quindi pensavo di utilizzare una bombola da 1/2 kg di Co2 che già ho (carica) e realizzare con i pezzi presi da SAPIG un reattore di calcio aperto e altissimo, diciamo circa 150 cm (85 supporto e 50 vasca) e strettissimo, quindi un cilindro da 8 cm di diametro. Che ne pensate? Funzionerebbe? Che accortezze devo avere? E' il caso di impazzire e farlo con il recupero della Co2 e il post-reattore di magnesio? Il fatto di farlo aperto, come ho visto realizzati quelli di Valerio di Blu Coral, che svantaggi mi può dare? Calcolate anche che non metterò sonde PH, almeno inizialmente, poi in futuro non so. http://www.galano.net/album-foto-imm...lo#12_2005.jpg http://www.galano.net/album-foto-imm...sx#12_2005.jpg |
Certo che si può fare col sistema B.C. unica accortezza prima di partire è verificare le dimensioni della pompa che vuoi montare ( 8cm. sono stretti assai)
Quote:
Quote:
|
OT
Raffaele quelle due 3200 come vanno? Io ho una vasca come la tua....e vorrei cambiare il movimento... Ti hanno soddisfatto? E' vero che qualche volta non ripartono e che sono rumorose? |
Come la pompa???
Pensavo che il reattore aperto fosse fatto con un tubicino di co2 che arriva fino al fondo, mentre una pompetta prende l'acqua dall'acquario, la fa cadere goccia a goccia nel reattore, e da questo per caduta l'acqua ricca di calcio tornasse in vasca. A questo punto credo mi serva un link a un articolo sulla sua costruzione... #24 - Le Marea NON sono rumorose, assolutamente! Mi sono SEMPRE ripartite (SGRAT), proprio nessuna titubanza nonostante le pulisca solo uan volta al mese...anche più! #23 Il movimento devo modificarlo, infatti mi soddisfa SOLO con tutte le pompe pulite, ma già dopo 3-4 giorni si riempiono di alghe (la Dyctiota ancora non è stata debellata, nonostante Lo Volpinus...) Quindi per una vasca solo SPS direi che sono poco potenti, meglio allora le 4400 o una singola TUNZE montata in un angolo. A giorni mi arriva una maxijet 1200, così quella nera che si vede in foto la faccio sparare sotto le rocce, che ce n'è bisogno per muovere schifezza! |
okkappa....grazie Raffa... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl