AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   costruzione supporto in muratura per acquari, help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285829)

olivier19 04-02-2011 13:25

costruzione supporto in muratura per acquari, help
 
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perchè quando si tratta di muratura mi sento particolarmente ignorante
Nella ristrutturazione della mia sala devo prevedere un angolo dove poter mettere in mostra le mie vasche ed ho pensato di costruire una struttura in muratura ma ho diversi dubbi ........
1) se decido di farla con gasbeton sono in grado, ho già fatto il cubo per l'incasso del forno ma vorrei evitare tutta la parte dell'intonacatura
2) se decido di farla in faccia a vista non dice nulla con l'ambiente che è nettamente moderno ( bicicletta appesa alla parete di ingresso con faretti che la illuminano, sospensione sopra al bancone della cucina con illuminazione incassata in fusti ex olio officina ecc... )
3) non vorrei fissarla al pavimento ma "edificarla" su un piano d'appoggio in legno, in modo da non renderla "eterna" ma poterla rimuovere più facilmente quando tra qualche anno venderemo casa

Esposti i dubbi allego qualche immagine dell'idea di progetto ( sorvolate sulla qualità perchè non so usare programmi cad quindi vado di paint )

http://img199.imageshack.us/i/sostegnoacquario.png/
Questa è a grandi linee la struttura che dovrò realizzare in muratura

http://img155.imageshack.us/i/sostegnoacquario2.png/
Questo per indicare dove andranno posizionati i ripiani in legno che dovranno sostenere le vasche

http://img189.imageshack.us/i/sostegnoacquario3.png/
Questo per indicare il posizionamento delle vasche

http://img217.imageshack.us/i/sostegnoacquario5.jpg/
Questo per darvi le misure del progetto

Ora dopo avervi informato dei fatti passiamo alle domande

1) se lo realizzo in gasbeton, esiste qualche prodotto ( tipo flatin per il legno ) per trattare la struttura senza che perda polvere e lasciare a vista l'effetto grezzo ? ( mi aiuterebbe perchè poi potrei fare lo sfondo della bici appesa con la stessa tonalità del cemento e darebbe un effetto fantastico )
2) viste le misure, secondo voi che peso avrebbe la struttura ? ( vasche escluse, mi interessa il peso indicativo della struttura in gasbeton )
3) specialmente nel caso in cui decida di farlo in gasbeton, secondo voi è possibile tirar su il tutto su una base di legno in modo da non renderla fissata definitivamente a parete e pavimento ?

Scusate le tante questioni poste ma il progetto mi attira da morire ed è esattamente quello che manca alla sala per essere completata.....
Come sempre grazie mille e tutti, sotto con pareri e consigli !!!!!!!!!!

vendita 04-02-2011 13:56

Queste le mie idee:

1- Puoi provare a usare il Plastivel (esiste sia spray sia pennello)
2- il gasbeton è leggero (vado a memoria) e vista la tua composizione penso che sarai sui 50Kg ma dipende anche da che tipo di gasbeton usi. Puoi fare tu il calcolo esatto se hai un mattone in casa... ti calcoli quanti te ne servono e moltiplichi per il peso di quel mattone.
3- secondo me non ci sono controindicazioni ad avere tutta la struttura appoggiata sopra una tavola di legno; dovrai in ognicaso fissare il gasbeton al legno e scegliere una tavola robusta e tarttarla contro l'umidità (pensa quando lavi per terra o fai i cambi d'acqua...)

olivier19 04-02-2011 14:42

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3421496)
Queste le mie idee:

1- Puoi provare a usare il Plastivel (esiste sia spray sia pennello)
2- il gasbeton è leggero (vado a memoria) e vista la tua composizione penso che sarai sui 50Kg ma dipende anche da che tipo di gasbeton usi. Puoi fare tu il calcolo esatto se hai un mattone in casa... ti calcoli quanti te ne servono e moltiplichi per il peso di quel mattone.
3- secondo me non ci sono controindicazioni ad avere tutta la struttura appoggiata sopra una tavola di legno; dovrai in ognicaso fissare il gasbeton al legno e scegliere una tavola robusta e tarttarla contro l'umidità (pensa quando lavi per terra o fai i cambi d'acqua...)

Il plastivel lo conosco, l'ho usato per lo sfondo in poliuretano, mi chiedevo se per caso qualcuno conoscesse prodotti appositi per muratura....
Blocchi di gasbeton di "avanzo" non ne ho, provo a cercare in rete il peso specifico....

gianni1978 04-02-2011 15:30

puoi fare un suppoto in ferro e rivestirlo in cartongesso ;)

olivier19 04-02-2011 15:35

No ferro rivestito in cartongesso no, prima cosa ho già realizzato il muretto della cucina in cartongesso e dovrei saldare la struttura, rivestirla, stuccarla, carteggiarla e dipingerla ( per fare un bel lavoro molto ma molto più tempo ), poi vista la sala iper moderna e il progetto di realizzare in cemento grezzo anche la parete tv vorrei si vedessero i blocchi di gasbeton e le "giunture"

Fra91 09-02-2011 14:16

Salve olivier ho fatto un giro su internet e ho scoperto il peso specifico del gasbeton che è di 500kg/m cubo...e facendo un calcolo molto approssimativo, calcolando uno spessore dei muretti di 20cm ne esce un peso di circa 150kg..raggion per cui sconsiglio l'idea di posizionare un pannello di legno sotto, anche perchè non ne vedrei l'utilità...come struttura e materiale posso confermarti dell'ottima qualita...:-)):-)) spero di esserti stato utile, studio ingegneria civile quindi costruzioni del genere sono il mio pane quotidiano..:-)):-)):-))

Fra91 14-02-2011 10:38

Progetto abbandonato?? #30#30#30#30

olivier19 14-02-2011 14:57

Progetto abbandonato assolutamente no !!!!! Avevo pensato alla base in legno per renderlo removibile, io avevo pensato ad uno spessore delle spalle di 8/10cm, ma visto il peso totale della struttura, sto quasi valutando di realizzare lo scheletro usando pensili ikea come questo

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/54179510

accoppiati per ragiungere la lunghezza desiderata, rivestirli in cartongesso ( visto il peso esiguo potrei fare il lavoro in garage poi portare su il tutto ) e a questo punto montare sul primo della serie un'anta all'interno della quale mettere l'attrezzatura...... sono un pò indeciso

Fra91 15-02-2011 16:37

Si anche questa è una buona idea..L'importante è che tutta la struttura sia bella solida...;-);-)

luca2772 13-03-2011 16:36

Il gasbeton (o ytong) pesa 1/4 del cemento armato e regge a compressione leggermente di più.
Il problema è il piano fra le spallette, che è a tutti gli effetti un solaio con carico distribuito.

Io ho una 300 litri su supporto in muratura costruita con due spalle in laterizio semiportante e soletta in c.a. con doppia rete elettrosaldata.
Dovresti fare le spallette in gasbeton, posare due striscie di gomma dura (tipo antivibrante) su cui posare dei profilati di ferro 40x25x1,5 bloccati con malta.
Sopra a questa travatura una bella tavola in multistrato di pioppo da 40mm e poi via con tappetino e vasca...

Per evitare il rilascio di polveri pur mantenendo l'aspetto "a rustico", bastano le mani di fondo per intonaci (credo ce ne vorranno 3) e poi la pittura per interni. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14092 seconds with 13 queries