![]() |
Rossi ornamentali
Secondo voi quale tra i vari pesci rossi ornamentali soffrono meno la patologia della vescica natatoria infiammata?
|
secondo me non c'è una vera e propria casistica, ma sicuramente meno la forma è esasperata e minore è il rischio di tale patologia.
es. (sempre IMHO) tra due oranda quello più corto e "a palla" sarà più a rischio di quello più lungo ed affusolato. |
penso questo sia per un minimo di esperienza con questa patologia e sia guardando dov'è e com'è fatta la vescica natatoria
http://www.acquaportal.it/Articoli/D.../anatomia1.jpg |
Come si vede dalla figura (bravo onlyreds) stomaco e vescica natatoria sono a contatto: per questo è importante alimentare bene i nostri pesci. Se l'animale ingerisce molti pellet secchi sino a riempirsi lo stomaco, questi in breve si gonfiano e vanno e premere sulla V.N. con le brutte conseguenze che conosciamo. Per questo è importante dare verdure bollite che sono morbide e lassative, così come è importante ammollare il mangime secco prima della somministrazione (entra nello stomaco già gonfio ed ammorbidito). Ritengo che sia un pò il principio della bottiglia piena d'acqua messa in freezer: l'acqua diventa ghiaccio aumenta di volume e spacca la bottiglia. Se invece si riempie la bottiglia con ghiaccio, quando sarà piena non ne entrerà altro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl