![]() |
Brufoletti... o rompibolle-ictyo?
Cari amici, ho 2 oranda piccoli, 1 orifiamma e un'ampullaria in 46 lt, lo so, sono pochi ma sto per traslocare e allestirņ un nuovo acquario + grande nella nuova casa.
Valori dell'acqua ok (anche se combatto sempre con Nitrati un po' alti). Cambio del 30% d'acqua (biocondizionata) max. ogni 2 settimane. Aggiunta di batteri "buoni" come da istruzioni. Ogni tanto compaiono dei punti bianchi che sembrano brufoletti sulla coda dell'orifiamma. Sulla coda di un oranda lo stesso ma molto meno evidente, i puntini sembrano quasi delle piccole scoloriture poco visibili. Ora ho spostato la lumaca in una vasca di plastica e sto trattando l'aquario col 2° ciclo di Contraick della Tetra e mi sembra vada meglio ma non č la prima volta che ricorro a questo metodo: i puntini sembrano pian piano scomparire ma poi, tolta la medicina coi carboni attivi, ricompaiono dopo pochi giorni. Secondo voi č Ictyo o cosa? Cosa mi consigliate di fare? Un'altra cosa curiosa: una degli oranda (quella che non ha nessun sintomo) da un mesetto viaggia in diagonale, con la testa verso il basso e la coda in alto e passa un sacco di tempo in questa posizione, col posteriore a pelo d'acqua; sembra quasi che, se sta ferma, il suo corpo salga da solo verso l'alto... AVETE UNA SPIEGAZIONE? Grazie, |
Contestualmente al contraIck aumenta la temp. di qualche grado e lascila tale per una deicna di giorni aerando.
L'aumento termico dovrebbe apportare benefici anche per il comportamento anomalo dell'oranda. Ciao |
Grazie. Ma sarei all'ultimo giorno del 2° trattamento con Contraick (i trattamenti durano 5 gg e fra uno e l'altro ho cambiato il 30% dell'acqua). Teoricamente oggi dovrei mettere i carboni attivi, mi sembra che Contraick indichi in un paio il n° di trattamenti da fare. Cosa mi consigliate? (nel frattempo, come al solito, i puntini sono parecchio regrediti ma non scomparsi nel senso che sono molto meno visibili. Il mio dubbio che non sia Ictyo č proprio x questo: l'ictyo non sono batteri che o sono attaccati al pesce o no???). -04
L'ampullaria non soffre a starsene da sola in una vaschetta rettangolare (senza filtro) di 10 lt? Grazie |
Mantieni il termico, filtra su carbone per 48h e ripeti ancora il trattamento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl