AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   rasbora con fruncolo bianco sulla punta della bocca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285671)

giacomo88 03-02-2011 18:54

rasbora con fruncolo bianco sulla punta della bocca
 
ragazzi.

ho 15 rasbore eteromorpha da poco in vasca.

sono molto in appetito, e scorrazzano per tutta la vasca, in modo anche autonomo
apparte qualche volta, che senza motivi apparenti, le trovo in formazione, sul fondo, in modo molto compatto, come se spaventate.
e si spaventano molto per vibrazioni o rumori secchi.

cmq, è 2 giorni, che ho notato su 2 o 3 rasbore, un fruncolo bianco sulla punta della bocca.
è proprio bianco, ma non riesco a distinguerlo in maniera precisa per quanto riguarda la forma.

1 dei pesci, lo ha piu pronunciato perche è il primo ad averlo avuto, e adesso sembra formarsi una specie di ciuffetto verso l'alto, ma è veramente piccolo e compatto. e date le dimensioni del pesce non si nota molto ene.

preciso che lo hanno tutti sulla punta estrema della bocca.
sapete dirmi cos'è?

si possono essere friti, e quindi si sono infettati? perche sono molto aggressivi a volte, e li ho anche visti darsi parecchio fastidio, e rincorrersi. magari hanno strusciato la bocca su roccie, vetri o legni

hanno mangiato scaglie sminuzzate tetramin, per i primi giorni, e adesso gli dò i microgranula ambrosia, perche speravo che riducesse il gonfiore all'addome di qualche rasbora (ma non sò se è perche hanno ingollato aria, hanno mangiato troppo, o sono le femmine, nell'ultimo caso, l'ho pensato, perche fin da subito si sono corteggiati)

crilù 03-02-2011 20:45

Giacomo, controlla i valori dell'acqua, è la prima cosa da fare. Da quanto le hai?
Di solito comunque non è nulla di grave, ma vediamo prima i valori, ciao

giacomo88 03-02-2011 22:08

bhè i valori li ho controllati l'altro ieri

il ph è alto intorno a 8
nitriti e nitrati ovviamente zero, su quel fattore funziona tutto alla grande.
temperatura 24.5/25

acqua cristallina, apparte la patina superficiale (ma non sempre)
le caridine sembrano stare bene, fanno le mute, e sono cresciute a vista d'occhio, apparte qualcuna che è piu piccola, ed un altra minuscola, che però mi ha sempre dato l'impressione che non sia japonica e stà sempre appartata immobile.

vasca chiusa, fà molta umidità, tanto da creare muffe credo, sui bordi del coperchio dove ristagna la condensa (è fatto diciamo un pò a cavolo sto coperchio)

piante sane, e crescono bene, nonostante fertilizzazione quasi assente, e senza co2, ma sono tutte cripto, anubias, microsorum, e vallisneria


le rasbore, le ho da una settimana credo (non ricordo nemmeno) e le ho acclimatate, come sempre, senza usare l'acqua del saccheto, ma il retino per metterle in vasca.
sembrao essersi ambientate subito bene, tanto da corteggiarsi gia il giorno dopo, e scorrazzare in qua e là.
ho forse esagerato col mangime i primi giorni, addirittura dato 2 volte al giorno, ma sono abituato a dare da mangiare solo al betta, e con 15 pesci, non riesco a regolarmi sulla quantità.
e forse le scaglie sminuzzate non sono state proprio l'ideale.
da stamani uso microgranuli ambrosia

1 delle rasbore col fruncolo, ha sempre avuto la branchia destra piegata sempre in fuori. sembra proprio piegata, e rimane fissa. si muove e respira, cmq come le altre.

ogni tanto noto qualche rasbora che schiarisce vistosamente, quasi a non vedere piu la macchia nera, poi torna normale.

i valori della durezza, li misuro domattina,

crilù 04-02-2011 00:24

Scusa ma da quanto è avviato l'acquario? i nitrati a 0 non sono regolari così come la patina che si presenta ogni tanto, sicuro dei test?

giacomo88 04-02-2011 12:22

perche che c'è di strano con i nitrati a 0?
se il filtro funziona meglio no?

la vasca è avviata da parecchi mesi ormai,m e ho seguito attentamente il periodo di picco e la maturazione.
i test sono della sera, hanno quasi un annetto, ma sembrano funzionare

cmq, al momento mi sembrano meno evidenti i fruncoli, ma i pesci si muovevano troppo, se riesco a guardarli quando sono fermi, aggiorno.

cmq sia, cosa potrebbe essere?
ho anche notato che le branchie, tendono sul rosso, ma non riesco a capire se è la pigmentazione della pelle, o è una cosa momentanea. hanno una vera e propria macchia sfumata, sul rosso, sulle branchie, ma potrebbe anche essere il colore stesso delle branchie che traspare dalla pelle

crilù 04-02-2011 16:12

Per il colore difficile dire qualcosa se non si vede direttamente, porta il pH un po' più basso.
Hai tantissimissime piante da giustificare i nitrati a 0? perchè qualcuno - fossero anche 3 - ci deve essere.

giacomo88 04-02-2011 19:47

piante ce ne sono abbastanza, ma sono tutte sciafile e criptocorine, e poca vallisneria.

forse non sono rilevabili dal test. e cmq sia, ho sempre avuto molte alrghe, apparte adesso che le japponiche se le mangiano molto.
quindi penso che anche loro contribuiscano a tenere bassi i nitrati.

per il ph, ho comprato poco fà, la torba della sera.
ma devo ancora leggere quanta ne và usata. consigli? voglio cmq procedere lentamente, senza creare sbalzi, e aggiustando il tiro, per avere un valore perfetto, senza doverlo correggere perche troppo basso.

appena questi schizzofrenici si fermano, cerco di fare qualce foto zommata

crilù 04-02-2011 20:11

Per la torba se ti dico che vado ad occhio ci credi?...un pochetto...(vergogna massima :-()

giacomo88 04-02-2011 20:26

allora provo un pò alla volta, e tengo monitorati i valori.
non sò perche, ma ho la sensazione di intraprendere una strada rischiosa.

cmq, i pesciotti sembrano stare meglio, o cmq non noto peggioramenti. ad uno ho visto in diretta, mentre gli si staccava il fruncolo dalla bocca, e se l'è pure mangiato.:-))

si mangiano di tutti questi scemi, dalla riccia, alle alghe,alla cacca degli altri.

crilù 04-02-2011 20:27

Perchè strada rischiosa? per la torba?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07844 seconds with 13 queries