![]() |
Spermata Tridacne
Stamattina ho dato un'occhiata al volo alla vasca (al buio) e ho visto un'acropora che filava di brutto.
. ho guardato istintivamente in sump e mi ritrovo lo schiumatoio inibito e sta gran schiuma sulle pareti del collo del bicchiere: http://i441.photobucket.com/albums/q...2/CSC_7345.jpg riconoscete la schiuma? vi è successo? avete visto un'esperienza simile? cosa può essere successo? gli lps più o meno tutti (tranne uno) aperti. 2-3 acropore (le più delicate) filano molto mentre le altre spolipicchiano. Di pesci ne ho visti 3: i due pagliacci e lo zebrasoma che "sembrano" (mega-sgraaaaaaaaaaaaat) stare bene.... Ieri ho alimentato i pesci come al solito, cambiato il carbone (confezione nuova in calzetta nuova ma sciacquati abbondantemente) e dato 2ml di koral day(bottiglia già cominciata) Ora ho pulito il bicchiere e visto che la schiumazione è inibita ho aggiunto un filtro a calza all'uscita dello ski. porca troia.... ora mi tocca uscire .. vediamo cosa ritrovo al ritorno ------------------------------------------------------------------------ ah in sump si avverte una gran puzza di marcio |
Ma con cosa alimenti?????????? Con i cadaveri????????????
|
una tridacna che è "venuta" in vasca? #24
|
Già pensavo anch'io alle tridacna.. ma tutti parlano di acqua lattiginosa mentre la mia mi sembrava piuttosto limpida.....
prima di uscire ho tolto la modalità nottura delle pompe e mi sembrava che le acropore si stessero già liberando del muco.. lo schiumatoio non faceva altro che depositare sulla base del collo ancora altra schiumetta bianca... boh ho paura di tornare #28c |
Quote:
Paolo e Samuel scusate....ma non ho resistito :-)) |
sì, e dille pure che se va avanti così diventa cieca! :-D
seriamente, io ho fatto un'ipotesi selvaggia... magari durante la notte lo skimmer e i filtratori hanno eliminato la lattiginosità... o più probabilmente la tridacna non c'entra nulla, però mi pareva un'opzione da vagliare. ;-) |
Sono passato a casa: acqua limpida, coralli apparentemente sani, pesci apparentemente sani, ancora qualche filamento di muco su un'acropora, schiumazione ancora inibita ma continua ad accumulare schiumetta (anche se meno rispetto alla foto).
Per il momento mantengo il filtro meccanico all'uscita dell skimmer. Vorrei preparare un cambio ma stasera passerò per pochi minuti a casa (ovviamente..-28d#).. quindi avrò il tempo di fare solo un paio di test per controllare se ho avuto uno sbalzo di inquinanti...... ora non so se vale la pena aggiungere un'altra calza di carbone. #24 #09 |
Spermata di tridacna.....dopo se mi fai un up ti faccio vedere un bk con la spermata di 5 tridacne per 17 ore.
|
Quote:
|
Azz... comunque grazie mille della conferma Teo!
ho fatto ora i test e No3 e PO4 sono ancora non rilevabili. Il carbone, visto che l'ho cambiato proprio ieri sera, pensavo di non aggiungerne più per il momento. Magari ne metto una dose più alta dopodomani e poi dopo un paio di giorni cavo quello che ho messo ieri. Cosa ne dici? Ora ho fatto partire l'osmosi e anche se devo uscire preparo l'acqua per il cambio di domani.. lo skimmer ancora non è partito e la situazione è questa: http://i441.photobucket.com/albums/q...2/CSC_7347.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl