AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante non in forma; consigli. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285548)

palermo2011 03-02-2011 01:37

Aiuto su piante non in forma
 
Riporto la descrizione della vasca dalla discussione su "il mio primo acquario":
http://www.acquariofilia.biz/newrepl...eply&p=3409413
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3409413)
Eccomi a descrivere il mio primo acquario d'acqua dolce:
Vasca è stata allestita il 17 gennaio, è da 200 litri lordi, 145 netti (100x40x50h), chiusa, con filtro interno caricato a lana di perlon, cannolicchi di ceramica e pompa maxijet da 550 l/h, illuminazione con 2 neon T8 da 25 W integrati nel coperchio (1 Sylvania cool white 4000 k e 1 Wave tropical river da 7000 k, riscaldatore prodac magictherm da 200 W impostato a 22 °C e ho inserito uno sfondo nero. Al momento non ho impianti per la CO2

L'idea è quella di fare una vasca non molto popolata da pesci (comunque robusti e di semplice allevamento, Poecilidi) ma con tante piante, che però devono essere molto robuste e poco esigenti (ceratophyllum, anubias, microsorium, vallisneria, sagittaria, muschi, echinodorus e cryptocoryne; per queste ultime 2 utilizzerò le 7 sfere della jbl perchè non ho fondo fertile, anche per la Vallisneria e forse anche per la Sagittaria).

Fondo: 10 kg di quarzo ceramizzato amazzonia mix e 20 kg di ghiaino wave policromo medio.

L'acqua ha conducibilità di circa 460/470 microsiemens, ph circa 7,3/7,4, gh circa 13 e KH 11,2. All'inizio ho utilizzato il biocondizionatore (Sera aquatan), niente attivatori batterici e metto un pizzico di mangime granulare ogni 5 giorni.

Ho pensato di iniziare con un fotoperiodo scarso, di 4 ore ed aumentando 15 minuti ogni 3 giorni, fino ad arrivare ad 8 ore; oggi sono arrivato a 5:15.

Queste sono le piante che ho in vasca:
Echidorus bleheri
Cryptocoryne Wendtii Brown
Vallisneria spiralis nana
Anubias barteri var. nana
Microsorum pteropus
Sagittaria subulata
Rotala rotundifolia red
(regalata un ragazzo insieme alle altre piante, al posto di buttarle vie le ho inserite in vasca)
Marsilea hirsuta (regalata un ragazzo insieme alle altre piante, al posto di buttarle vie le ho inserite in vasca)
Aegagrophila linnaei
Ceratophyllum demersum
Java Moss
Lemna minor

Avevo un pò di Riccia fluitans, ma è marcita e l'ho tolta.

Test dopo 6 giorni:
NO2 Wave: 0.05 mg/l NO2 Sera: 0 mg/l
NO3 Wave: 5 mg/l NO3 Tetra: 12,5 mg/l
Test dopo 12 giorni:
NO2 tra 0 e 0,2 mg/l (Salifert)
NO3 2 mg/l (Salifert)
Test dopo 14 giorni:
NO2 tra 0 e 0,2 mg/l (Salifert)
NO3 tra 5 e 10 mg/l (Salifert)
PH 7.5
Gh circa 14
Test dopo 18 giorni:
NO2 0.25 mg/l (Salifert)
NO3 5 mg/l (Salifert)
PH 7.5 (Prodac)
Gh 11 (Prodac)
KH 11.1 (Salifert)


Apro questa nuova discussione in questa sezione perchè mi interessa capire cosa posso fare per migliorare la situazione delle mie piante, allego le immagini:

Panoramica centrale
http://s3.postimage.org/2520vm490/Immagine_038.jpg

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24wsccjyc/Immagine_009.jpg

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24wyyhxxg/Immagine_010.jpg

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24x786oec/Immagine_021.jpg

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24xduc2dg/Immagine_022.jpg

Anubias 2
http://s3.postimage.org/24x0m1af8/Immagine_012.jpg

Anubias 2
http://s3.postimage.org/24x5knbwk/Immagine_020.jpg

Cerato
http://s3.postimage.org/24xfhvev8/Immagine_013.jpg

Cerato
http://s3.postimage.org/24xkghgck/Immagine_015.jpg

Echino 1
http://s3.postimage.org/24xm40suc/Immagine_029.jpg

Echino 1
http://s3.postimage.org/24xsq66tg/Immagine_030.jpg

Echino 2
http://s3.postimage.org/24xudpjb8/Immagine_031.jpg

Echino 3
http://s3.postimage.org/24xzcbksk/Immagine_032.jpg

Echino 4
http://s3.postimage.org/24y0zuxac/Immagine_033.jpg

Marsilea
http://s3.postimage.org/24y5ygyro/Immagine_034.jpg

Microsorum 1
http://s3.postimage.org/24y99jnr8/Immagine_024.jpg

Microsorum 2
http://s3.postimage.org/24yckmcqs/Immagine_026.jpg

Java su roccia
http://s3.postimage.org/24yfvp1qc/Immagine_023.jpg

Rotala
http://s3.postimage.org/24ykub37o/Immagine_028.jpg

Sagittaria
http://s3.postimage.org/24yo5ds78/Immagine_018.jpg

Sagittaria
http://s3.postimage.org/24yt3ztok/Immagine_036.jpg

Vallisneria
http://s3.postimage.org/24yy2lv5w/Immagine_007.jpg

Lemna
http://s3.postimage.org/24yzq57no/Galleggianti.jpg

Cryptocoryne
http://s3.postimage.org/24z6calms/Crypto.jpg

Cryptocoryne
http://s3.postimage.org/24zbawn44/Crypto2.jpg

tenellus 03-02-2011 12:27

... aspettare!
Ciao

palermo2011 03-02-2011 13:33

Quote:

Originariamente inviata da tenellus (Messaggio 3419065)
... aspettare!
Ciao

Ok, quindi posso andare tranquillo con le sole sfere della JBL come fertilizzante in tabs, niente CO2 e niente fertilizzazione in colonna?

tenellus 03-02-2011 16:56

Vai tranquillo!
Ciao


P.S.
Sono scettico riguardo al fotoperiodo: con 4 ore non crescono nè le alghe nè le piante!
Io inizio da subito con 10 ore, direi che già 8 ore sono da considerarsi un fotoperiodo molto breve, sotto cui non scendere mai!

pole 03-02-2011 17:05

Piccolo consiglio......
l'anubias, non tenerla esposta alla luce piena si riempirebbe di alghe immediatamente.
E una piante che vive bene in penombra

babaferu 03-02-2011 17:10

non tutte le piante che hai ce la faranno, hai veramente poca luce, di sicuro non ce la farà la rotala, e purtroppo temio anche epr la vallisneria.
per le altre, come ha detto tenellus, devi solo aspettare la ripresa, per quanto riguarda il fotoperiodo aumenta pure di mezz'ora in mezz'ora (...sei andato un po' lento).
sei partito da piante piccole a crescita lenta: ti ci vorrà un bel po' prima di avere la vasca piena.... ma con un po' di pazienza mi sembra verrà una bella vasca.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pole (Messaggio 3419705)
Piccolo consiglio......
l'anubias, non tenerla esposta alla luce piena si riempirebbe di alghe immediatamente.
E una piante che vive bene in penombra

direi che con 50w su 200 lt non corre alcun rischio!

palermo2011 03-02-2011 17:23

Quote:

Originariamente inviata da tenellus (Messaggio 3419680)
Sono scettico riguardo al fotoperiodo: con 4 ore non crescono nè le alghe nè le piante!
Io inizio da subito con 10 ore, direi che già 8 ore sono da considerarsi un fotoperiodo molto breve, sotto cui non scendere mai!

Ho iniziato con 4 ore (ad oggi sono a 5:15) perchè mi è stato consigliato da altri utenti di questo forum, per evitare di fare esplodere le alghe all'inizio.

Quote:

Originariamente inviata da pole (Messaggio 3419705)
Piccolo consiglio......
l'anubias, non tenerla esposta alla luce piena si riempirebbe di alghe immediatamente.
E una piante che vive bene in penombra

Di quale parli? dell'Anubias1 o dell'Anubias2?

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24wsccjyc/Immagine_009.jpg

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24wyyhxxg/Immagine_010.jpg

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24x786oec/Immagine_021.jpg

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24xduc2dg/Immagine_022.jpg

Anubias 2
http://s3.postimage.org/24x0m1af8/Immagine_012.jpg

Anubias 2
http://s3.postimage.org/24x5knbwk/Immagine_020.jpg

Panoramica centrale
http://s3.postimage.org/2520vm490/Immagine_038.jpg

Centro vasca
http://s2.postimage.org/1img4kd7o/Immagine_041.jpg

palermo2011 03-02-2011 17:37

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419715)
di sicuro non ce la farà la rotala

Si, infatti non era in programma di metterla, avendomela data, senza mia richiesta, insieme ad altre piante l'ho inserita.
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419715)
e purtroppo temo anche per la vallisneria

Perchè? Nella tabella W/luce dà come valore 0,33 W/l; io ho 0,34 W/l
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419715)
per quanto riguarda il fotoperiodo aumenta pure di mezz'ora in mezz'ora (...sei andato un po' lento).

Devo aumentare di mezz'ora ogni quanto?
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419715)
sei partito da piante piccole a crescita lenta: ti ci vorrà un bel po' prima di avere la vasca piena

Beh, credo che altre piante che facciano al caso mio non ce ne siano; e poi ho il cerato e la Lemna come piante a crescita veloce (per i nutrienti), che però, in effetti stanno a galla
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419715)
ma con un po' di pazienza

Questa non manca, infatti ancora non mi è passato per la testa il discorso di inserire i pesci, prima voglio sistemare il capitolo piante, il layout e la maturazione. Di pazienza non me ne manca perchè so cosa vuol dire partire col piede giusto, anche se si deve aspettare un pò di più poco conta; ho molto esperienza col marino mediterraneo e lì di pazienza ce ne vuole molta di più.
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419715)
mi sembra verrà una bella vasca

Me lo auguro, ma molto dipende anche dai vostri consigli :-)
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419715)
con 50w su 200 lt

Non si tiene in considerazione il litraggio netto?

PS: ho portato la T a 24°C

babaferu 03-02-2011 17:44

cc

palermo2011 03-02-2011 17:48

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419799)
cc

???
Che vuol dire?!?
Conto Corrente?!?
:-):-):-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10820 seconds with 13 queries