AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Maschio di pelvica che mangia i suoi avannotti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285335)

LaSere 02-02-2011 11:48

Maschio di pelvica che mangia i suoi avannotti
 
Buongiorno a tutti!

Ho introdotto nel mio 180 lt una bella coppia di pelvica che dopo un giorno aveva già deposto. I piccoli erano tantissimi e i genitori li accudivano con solerzia. Però ogni giorno ne vedevo sparire sempre di più, in modo strano perchè gli altri abitanti della vasca non li calcolavano nemeno e i genitori erano veramente iperprotettivi. Finchè ieri vedo che ne sono rimasti solo 6, in ottima salute e già grossotti.
Vado in bagno 5 minuti, torno e..ne sparisce un altro. Mi giro, mi rigiro e ne sparisce ancora un altro, senza nessun pesce attorno, solo i genitori. A quel punto decido di stare davanti all'acquario finchè non trovo il colpevole.....morale della favola: il padre se ne sbaffa due! Pensavo li volesse spostare e invece li ha proprio ingoiati. E così, avannotti scomparsi e madre impazzita.

Ci sono rimasta malissimo...e adesso mi chiedo: la prossima volta li devo separare dai genitori? Perchè è successo?

Grazie a chi vorrà aiutarmi!

Patrick Egger 02-02-2011 14:56

Ciao.


Purtroppo capita ben spesso che i piccoli vengono mangiati dai genitori.Capita specialemnte quando sono molto stressati.Cerca di integrare la dieta degli adulti con tanto cibo surgelato e lasciagli iniziare di nuovo.Al massimo potresti separare un parte dei piccoli e il resto lasciarlo con i genitori,magari dopo un po migliorano e non te li mangiano più.

LaSere 02-02-2011 15:23

Quindi è comune che gli avannotti vengano divorati?? Ma che cosa triste...Ma come faccio a capire se i genitori sono stressati? E soprattutto, cibo a parte, come faccio ad evitare che la situazione si ripeta?

UFFA!

Federico Sibona 02-02-2011 16:24

Prima di tutto, quando ci sono i piccoli, evita di mettere le mani in vasca, di fare troppo movimento davanti alla vasca e di provocare vibrazioni (tipo sbattimenti di porte, spostamenti di sedie e altro in prossimità della vasca e cose simili).
Quali sono gli altri abitanti? Anche se non sono loro che fanno sparire i piccoli, potrebbero essere fonte di stress, se non adeguati.

Comunque, come dice Patrick, non è detto che la prossima riproduzione, succeda lo stesso, forse sono alle prime riproduzioni ed hanno da imparare a distinguere la loro progenie dal cibo.

Con tutto ciò non è escluso che tu abbia un maschio particolarmente deviante, nei ciclidi il carattere individuale è parecchio diversificato da esemplare ad esemplare.
Però hai anche una madre remissiva, in un mio acquario in una situazione del genere la femmina aveva ucciso il maschio anche se era due volte più grosso di lei.
Il fatto è anche che, a mio parere, dopo generazioni di riproduzioni tra consanguinei, come avviene in allevamenti poco seri, ed in ambienti in cui non esistono pericoli per la sopravvivenza, tali pesci hanno subito alterazioni a quelli che erano i loro istinti naturali.

Comunque il mio consiglio è (è praticamente lo stesso che ti ha dato Patrick), prima di prendere provvedimenti, di aspettare la prossima riproduzione e vedere se la cosa si ripete ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries