![]() |
Sono normali o devo preoccuparmi
Ciao ragazzi,
inizio descrivendovi la vasca Askoll ambiente 50 da 35L lordi Illuminazione 1 nneon lifeglo da 15W + riflettore durata 8.5 ore giornaliere Substrato sabbioso gran 1 mm fertilizzato con pasticche a rilascio graduale messe in posizione strategica fertilizzazione con co2 in bombola da 500g Fertilizzazione con dennerle e15-v30-planfzengold e s7 seguenzo il protocollo a metà dose yranne per il planfzengold che ne uso 1/4 di dose. Valori vasca Ph 7.2 Kh 6.5 Gh 11#12 Fe 0.1 mg/l Po4 assenti No3 compresi tra 0 e 12.5 mg/l No2 assenti Popolazione 3 avanotti di platy coral lunghi 1 cm 2 avanotti di guppy lunghi 1 cm 4 cardine j 2 otocinclus Piante Ludwigia repens Microsorium pteropus Ludwigia arcuata Cheratophyllum dermsum Elocaris acicularis Lileopsis neozelandese Glossostima Vasca avviata da 7 mesi con valori stabili e senza decessi. Cambi acqua 1 volta alla settimana 6L biocondizionata e reintegrata Veniamo al dubbio. Ultimamente ho notato sulla ludwigia repens il formarsi di queste alghette in foto. Le foglie coltite si presentano viste dall'altro con dei puntini verdolini. Le foglie più colpite sono nella zona più illuminata, ma non tutte le foglie sono colpite, solo talune, mentre altre foglioline colpite sono alla base però solo coi puntini verdolini. Gli steli sullo sfondo sembrano non colpiti nella parte alta dello stelo, ma leggermente colpiti alla base. Secondo voi sono normali queste alghette. la vasca è in buona salute solo quei puntini qua e la su quella piante, sulle altre nulla o appena piccolissimi filini sottilissimi che sovente spariscono dopo il passaggio delle cardine Dovrei secondo voi adottare qualche stratagemma particolare I miei pensieri su possibili cause sono: - Pochi pulitori mangialghe - Neon di 7 mesi che ha variato le caratteristiche luminose - fertilizzazione inadeguata Io pensavo di inserire un crossichelius siamensis e tenerlo finchè è piccolino, per poi cambiarlo con un altro piccolino quando cresce (ovviamente quello cresciuto lo darei al negoziante) Altra cosa io volevo aggiungere un neon da 15W per arrivare a 1W/l, però pensavo di tenerli accesi tutti e due insieme solo per 4-5 ore al giorno, per le restanti ore pensavo di tenere solo il neon anteriore acceso...secondo voi abituando le piante gradualmente potrei avere problemi. Ecco le foto delle alghette, aspetto pareri e soluzioni. Soprattutto ditemi se devo preoccuparmi. |
ecco l'altra
|
La situazione algale rientra nella normalità :-)
Immetterei altri due otocinclus perchè sono pesci di gruppo, ed è proprio in gruppo che svolgno un eccellente lavoro antialghe. Ciao |
e per il siamensis che mi dici?
|
Alghe normali, possibile aiuto Caridina Japonica, otocinclus affinis et similia ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl