![]() |
Che razza sono i Pterophyllum Scalare Amazzon AGGIORNATO CN FOTO
Salve ragazzi, vi scrivo per chiedere maggiori info a voi che siete più esperti di me e mi riferisco soprattutto agli espertoni di questo stupendo pesce che è lo Scalare!!
In pratica, avendo da poco avviato una vasca da 125 litri, ho deciso di metterci una coppia di scalari (facendola ovviamente formare da un gruppetto di 5-6 scalari). Sono andato da uno dei miei negozianti di fiducia e aveva in una delle sue vasche degli stupendi scalari dalla livrea selvatica. Incuriosito chiesi che tipo di scalare fosse e lui mi disse che si trattava dello Scalare Amazzon... rimasi un pò sconcertato in quanto non ne avevo mai sentito parlare. Inizialmente pensai che fossero i Silver, ma mi disse che non era così e che erano totalmente differenti. Quegli scalari erano veramente stupendi e presentavano anche dei leggeri riflessi azzurei cosa che dalle foto che ho visto su internet è presente anche su degli Altum. (o sbaglio???) Ho anche visto il loro listino ed effettivamente anche sul listino vengono denominati Pterophyllum Scalare Amazzon!! Non ho pensato di fargli delle foto in quell'istante, altrimenti le posterei. Voi che mi dite? Ad occhio somigliavano a questi qua : http://www.finarama.com/tba/identification.htm Foto A04!! |
ciao, i riflessi azzurri sono anche tipici degli pterophyllum sp.Rio nanay, pterophyllum sp. Rio momon, pterophyllum peruviani e di pterophyllum pescati in guyana.
il nome che ti hanno detto i negozianti può voler dire tutto e niente, già la dicitura scalare esclude l'altum che è in foto. sai chi è il fornitore? quanto costano? se riesci prova a convicere il tuo negoziante a farti fare una foto, almeno sà cosa vende e può usare un nome corretto. questione acquario, 125lt per me sono il minimo per una coppia di scalari "domestici", pterophyllum come manacapuru, peruviani ecc... hanno tutti dimensioni poco adatte per un litraggio del genere (20cm). una vasca idonea per gli scalari deve avere un'altezza di colonna d'acqua (al netto del fondo) di 40cm, considera che una varietà pinna a velo i 20cm li tocca facilmente. |
Ciao davide e grazie per la risposta.
Per il mio acquario, l altezza della colonna d acqua e' buona. 45cm al netto del fondo e quindi volendo potrei anche inserire dei selvatici, ma data la mia nn enorme esperienza almeno per ora ne faccio a meno, ma in futuro devo assolutamente avere degli scalari manacapuru! Per il prezzo se ricordo bene mi disse 7 euro per la taglia piccola (tieni presente che i prezzi dalle mie parti sono molto bassi....qualsiasi pesce qui da me costa quasi la meta' che nel resto d italia). Ovviamente per quel prezzo non credo che siano dei selvatici. Come ho gia scritto il nome di quegli scalari era scritto cosi' anche sul listino ed ecco perche' il negoziante non mi ha saputo dire di piu' (a dir la verita' sono rimasto sorpreso perche' e' abbastanza competente e da sempre molte spiegazioni riguardo i pesci e sono anche corrette). Il fornitore dovrebbe essere la Carmar di napoli e molto probabilmente i pesci sono della repubblica ceca!! Non e' che forse sono stati fatti riprodurre dei selvatici in cattivita' e da qualche tempo ne vendono la prole? |
ok! come prima esperienza ti consiglio di andare su una varietà a livrea selvatica, appena prendi dimestichezza e un'acquario più capiente non meno di 200/250lt puoi valutare di andare su specie più grosse e anche più aggressive.
per gli scalari in questione, repubblica ceca=non sono altum, secondo me sono dei peruviani riprodotti in acquario oppure dei manacapuru sempre riprodotti. in genere il fornitore è il solito che li vende anche qui da me in zona, i prezzi infatti sono +/- simili considera che un buon F1 (parlo di scalari perù/manacapuru/rio nanay non altum!) sotto i 15/20 euro non li trovi, siamo sui 30/40 euro per esemplari selvatici. i veri altum in alcuni listini li ho visti taglia "s" sugli 85 euro e di quella taglia possono anche non essere altum... |
come varietà a livrea selvaica tu cosa consigli?
|
per ora andrei sui classici wild form (i silver a seconda dei negozi) le dimensioni ti rimangono contenute (+/- 12/15cm) e l'aggressività non è così accentuata (i peruviani sono bast@rdelli).
le altre specie per crescere al meglio hanno bisogno di acquari più capienti, i manacapuru che ti piacciono sono delle belle padelle! |
comunque appena possibile cercherò di rubare una foto di quei "famosi" amazzon e di pubblicarla qui!!
|
se come dici è competente, credo gli puoi anche chiedere di fare una foto per una più precisa identificazione almeno sà cosa ha in vasca, perchè se ha messo sulla targhetta quel nome per identificarli può essere qualunque pterophyllum.
|
Ok. Appena andro' in negozio se li ha disponibili li fotografero'!!
|
Ciao.
La forma ancestrale in repubblica Ceca la chiamano "Amazon".Niente di più! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl