AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ricomincio tutto da capo HELP ME URGENTE !!! XD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285262)

kekkopf 01-02-2011 16:54

ricomincio tutto da capo HELP ME URGENTE !!! XD
 
dopo 5-6 mesi che combatto con ciano,dinoflagellati e varie cose ,ho deciso...
INIZIO TUTTO DI NUOVO DA CAPO!!!
può sembrare una cosa estrema,ma ho fatto di tutto,ma mai nessuno è riuscito a risolvermi il problema...sara iniziato male dal primo momento..

il mio prob ora è che in vasca o sia un ocellaris sia pochi coralli duri e molli....
ho pensato di adibire una piccola vasca provvisoria(come contenitore vorrei usare quelle vasche dell ikea,tanto devono contenere pochi litri) e montare pompa riscaldatore e un piccolo schiumatoio a porosa che ho conservato. ho 3 domande da fare:
1) è un problema montare una hqi da 150w su di una piccola vasca?(naturalmente a debita distanza)
2)ma dovendo mettere qualche pietra nella vasca provvisoria dove sono attaccati degli invertebrati,non potrebbero infestare di nuovo,essendo naturalmente anche queste infestate di roba, le pietre nuove dopo il periodo di maturazione????
3)devo iniziare una maturazione da capo(quindi due mesi di buio e poi accensione delle luci piano piano)o posso andare un pò più veloce essendo comunque pietre che sono in vasca da + di un anno? come comportarmi??

dany78 01-02-2011 17:47

ciao scusa ma qual'è la causa dei dinoflagellati l'acqua te la fai tè o la prendi da qualche parte??? ok ripartire ma se nn sai i problemi che hai ora,può essere che te li ritrovi più avanti.
e comunque sì se riparti devi ripartire con maturazione e tutto gli animali è meglio se li dai via...
però ripeto bisogna capire il vero problema a silicati come sei messo??

kekkopf 01-02-2011 18:10

http://s1.postimage.org/343aepock/01022011021.jpg

http://s1.postimage.org/343qy35ac/01022011022.jpg

http://s1.postimage.org/344kpre6c/01022011024.jpg

questo è ciò che c'è in vasca!!!

l'acqua me la faccio da solo,ed ho gia provato con resine antisilicati,ma niente,ho cambiato lampade,ho spento le luci per 48 ore,e altre cose...i valori sono tutti okkei...perciò sono in crisi...vedi laternative???(sspero di si ,perchè ricominciare tutto da capo è avvilente)

ma volendo conservarli gli animali,essendo non moltissimi e niente di esigente,andrebbe bene il metodo che ho spiegato prima??e per le altre domande???

V.M. 01-02-2011 18:50

E' difficile conservare gli animali in una vaschetta anche perche' avresti olti sbalzi di salinità non avendo un rabocco automatico e molti problemi legati ai valori dell'acqua, io avevo provato ma poi alla fine ho dovuto dare gli animali in "pensione" ad una persona veramente gentile che poi alla fine ha deciso di tenerli.
Non sono molto esperto visto che mi avvicino da poco al mondo marino , ma da quello che sono riuscito ad apprendere fino ad ora posso dirti che la presenza di alghe indesiderate in vasca è dipesa quasi sempre dalla qualità dell'acqua e dalla efficenza dell'illuminazione.

Punto primo: dicci in che modo prepari l'acqua d'osmosi e da quanto tempo hai le cartucce filtranti nell'impianto.
Punto secondo: Riesci a misurare fosfati e silicati all'uscita dell'acqua d'osmosi?
Punto terzo: che test utilizzi per la misurazione dei valori e la loro data di scadenza
Punto quarto: che illuminazione utilizzi. Se sono neon t5 da quanto tempo non li sostituisci
Punto quinto: Che Pesci hai in vasca e come e ogni quanto li alimenti
Punto sesto: Movimento in vasca
Punto settimo: Che skimmer usi? schiuma bene? fai il suo sporco lavoro?


Non è possibile avere un invasione algale con i valori perfetti anche perche' le alghe non avrebbero nutrienti per crescere e proliferare.
Rispondi a queste domande e vediamo insieme a persone piu' esperte di me cosa si puo' fare....non serve a nulla ripartire da capo....se ci sono degli errori continuerai a commetterli e a trovarti nelle stesse condizioni.

Resto in attesa.

dany78 02-02-2011 11:47

bravo v.m kekko dacci più info così è difficile noi nn vediamo la situazione tutti i giorni quindi devi essere più dettagliato comunque come detto da v.m se è tutto ok nn puoi avere questa situazione....
descrivi tutto meticolosamente com'è fatto l'impianto di osmosi conduzione vasca tecnica ecc......;-)

RobyVerona 02-02-2011 12:01

Aspetto anch'io qualche dettaglio in più. Così è veramente dura darti una mano...

kekkopf 02-02-2011 12:27

rispondo solo ora,perchè ieri sera nn mi mi caricava la pagina.
allora vi spiego il tutto.
la vasca è una:60x40x40,lampada hqi 150 w blv 14000 appena sotituita+2 t5 24w blu.
la vasca ha una sump,nella quale c'è:
uno skimmer h&s 110a bimpompa,letto fluido(momentaneamente vuoto),sistema di rabbokko automatico,con vasca annessa,e termostato che gestisce riscaldatore,ventole e d'estate refrg.
movemento:2 koralia 1,e una nano koralia(che presto sotiturò con due tunze 6025) e una piccola pompa dietro la rocciata.
per ora ho solo un ocellaris in vasca che alimento una volta al giorno con artemia.
ieri ho ricomprato tutti i test,salifert,e li ho rifatti:
no2:0
no3:3
po4:0
ca:480
mg:1380
ph:7.5
kh:7.4
silicati:0.25-0.5

ho un impianto ruwal 50s
cartuccia sedimenti nuova,carboni ha un 10 mesi come la membrana.
l'acqua la preparo mettendola prima a temperatura poi gli sciolgo il sale dentro,e metto una pompa per far circolare bene l'acqua.dopo un 3 ore prendo il tutto e lo metto in vasca.
dopo ogni cambio di acqua uso life a ed life e di xaqua(naturalmente con 24 di distacco) per batteri.
come gestione,ho un foto periodo di 8 orq hqi e t5,un ora di albra,e una di tramonto.

integravo in vasca(parlo al passato perchè e da qualche mese che ho smesso,sotto consiglio del negoziante):shg sonw reef a giorni alterni,calcio e magnesio seachem se vedo che si abbassano i valori,iodio e stronzio seachem una volta a settimana.

penso di aver detto tutto... se manca qulacosa sono qui :D

periocillin 02-02-2011 13:11

credo che riusciresti a risolvere con algea-x prova a cercare tr i miei messaggi , oltretutto secondo me i silicati dovrebbero essere a 0

RobyVerona 02-02-2011 13:27

Hai i silicati alle stelle, 99 su 100 i responsabili sono loro. Testa anche l'acqua appena uscita dall'impianto osmosi, sopratutto per quanto riguarda i silicati. Fatta questa prova dovremo essere a cavallo e arrivare alle soluzioni (o quantomeno possibili)...

kekkopf 02-02-2011 13:50

scusate ho sbagliato a scrivere:
silicati in vasca:0.04 (appena rifatto)
silicati uscita impianto:0.04

media tra(0.03-0.05)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06762 seconds with 13 queries