AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Schiuma sul pelo dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285189)

Smileface 01-02-2011 11:12

Schiuma sul pelo dell'acqua
 
Ciao a tutti, stamattina dopo una settimana dall'avvio della nuova vasca, ho trovato della schiuma biancastra sul pelo dell'acqua -:33-:33 è normale?

La vasca è da 200 litri netti, aperta, con filtro esterno e doppio riscaldatore (provetta + cavetto). All'interno ci sono solo piante, rocce ed una radice, l'acqua utilizzata nel riempimento è stata per 1/4 di osmosi. I test che ho effettuato 2 giorni fa erano normale per questo periodo della vasca, ph 7,5 - kh 8 gh 7, nitriti e nitrati assenti in quanto ancora presto per il picco.

Che mi dite?

Grazie

bettina s. 01-02-2011 12:52

Non ti preoccupare è piuttosto normale in fase di maturazione.
l'uscita del filtro potrebbe essere troppo in basso, prova a portarla appena sotto al pelo dell'acqua controllando che con l'evaporazione non faccia troppo la cascatella, però;-)

Smileface 01-02-2011 12:56

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3415399)
Non ti preoccupare è piuttosto normale in fase di maturazione.;-)

ah ok, nel vecchio acquario non me la ricordo proprio, sarà passato troppo tempo ^^

Grazie

bettina s. 01-02-2011 12:59

Non è la prassi, può accadere oppure no, ogni vasca deve trovare il proprio equilibrio.

CapitanoNemo 01-02-2011 14:08

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3415399)
Non ti preoccupare è piuttosto normale in fase di maturazione.
l'uscita del filtro potrebbe essere troppo in basso, prova a portarla appena sotto al pelo dell'acqua controllando che con l'evaporazione non faccia troppo la cascatella, però;-)

Infatti, di solito la soluzione è movimentare la superficie dell'acqua, anche perchè come a me la patina opaca a mio avviso mi diminuiva anche l'intensità della luce del neon.

Smileface 01-02-2011 14:22

Va bene, grazie vedrò stasera stasera a casa cosa poter fare, male che vada l'assorbo con dello scottex ;)

Giusto per curiosità, si sa da che dipende? Batteri in eccesso, sporcizia varia che esce fuori dopo un pò....

Visto che ci sono, dopo quanto tempo devo attivare l'impianto di CO2?
Ora sto ancora con un fotoperiodo breve, 6 ore al giorno e soltanto 2 delle 4 lampadine accese e nonostante questo le piantine iniziano a crescere a vista d'occhio... Immetto la co2 a fine maturazione quando c'è tutta la luce?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07452 seconds with 13 queries