![]() |
piccolo granchio, grossa chela
Ciao ragazzi,dieci minuti fa stavo osservando la vasca al buio quando ho intravisto un amico che si aggirava losco sopra una sinularia.. eccolo, che mi dite?
http://s2.postimage.org/uelzg1d0/DSCF3156.jpg Inoltre ho scoperto di avere semplicemente le rocce piene di eunice, ne ho visti almeno quattro..che ***** faccio ora? |
sembra quasi un grancio decoratore.....è bellissimo...non fare nulla anzi ogni tanto dagli qualcosina da mangiare.
per i vermi....sei sicuro che siano Eunice?? |
Il granchio è molto piccolo,con carapace quadrato e inclinato un po verso l'alto, punta delle chele nere, gli ho dato un pezzo di gambero e lo ha gradito molto.. per gli eunice si Mattè..ormai li conosco bene, classici arancio con striscia bianca..ho anche un milione di vermocani (o simili) di colori diversi, ieri ne ho visto uno grigio con una delle estremità giallo limone ed uno bianco "carta"..molto belli alcuni grossi come un dito, se riesco li fotografo.
Mi preoccupa molto il fatto degli eunice, anche perchè ho trovato diversi bivalvi spontanei svuotati, e lo stesso per alcune stomatelle.. |
secondo me non sono eunici.....gli eunici sono scuri ...quasi neri .
secondo me sono quelli che aveva luigi ferrari che gli mangiavano le tridacne. |
mizzega io due tridacne mi sono fottuto..eppure i miei sono vermocani..li ho trovati sempre dentro a razzolare anche se la colpa l'ho sempre data ai valori..strano che però in sala parto le tridcane mi durano settimane e appena le inserisco in vasca..una notte e kapputt...no?
Il granchio è uno spider crab, probabilmente un schizophys aspera (granchietto che solitamente vive tra alghe e spunge, bazzica dal Mar Rosso alle Fiji con grosse occupazioni sull'arcipelago maldiviano), per il mantenimento segui i consigli di Matteo. |
Vi ringrazio ragazzi, per quanto riguarda i vermi in effetti potrebbero essere quelli che dici te Matteo, anche di vermocani ne ho di veramente grossi.. ora mi chiedo,dato che tengo l'attuale vasca come refugium, se tengo tutte le rocce vive che ho lasciandole li dentro, e nella vasca nuova metto rocce secche o rocce vive controllate, magari passandole nell'acqua d'osmosi, c'è il rischio che sti vermoni mi passino anche nella vasca nuova? il refugium sarebbe collegato alla vasca principale per caduta, prendendo l'acqua dalla superficie..
|
si il rischio è altissimo.
|
Azz.. non so che fare.. se mettessi una rete sottile tipo zanzariera (o più fitta) sul passaggio dell'acqua? O mi tocca tirar fuori ogni singolo verme?
|
cambiare rocce per essere certo di non portarli.
|
Quote:
#36# #36# poi valli un po a pescare in 1200 litri , oltretutto pensa che bestie che diventeranno la dentro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl