![]() |
Valori acqua perchè sempre a 0 ?
Ciao a tutti
E' la prima volta che vi scrivo, ed ho bisogno di un parere. E passato più di un mese dall' attivazione del mio acquario, ma i valori no2, no3 NH4 NH3 sono sempre a zero, ho letto in giro che può capitare che il filtro sia maturato anche se i valori ad oggi risultano a zero che ne pensate ?#24 Acquario Cayman 60 Pro 75l lordi Terricio per piante Sera Floredepot 2,4 kg Sacchetto Cannolicchi siporax Mini Sera al posto del filtro nero FilterStart JBL 2 Radici di mangrovia Quarzo Nero 2 Sacchetti Piante: Egeria Densa - 20 Steli Hygrophila siamensis - Cespuglio Lilaeopsis brasiliensis - 2 Cespugli Bacopa monnieri - 5 Steli con varie ramificazioni Limnophila - 10 Steli con varie ramificazioni Valismeria - Cespuglio Ho cambiato per la prima volta lo scorso fine settimana 18 litri di acqua e ieri ho fatto i test. Temperatura 25° PH 7,5 GH 8 in dGH KH 5 in dKH NH4 NH3 0 mg/l No2 0 mg/l No3 0 mg/l Fe 0,1 mg/l Cu 0 Po4 0,25 #22 Adesso in vasca da 3 gg ci sono 2 coppie di Guppy e da oggi 17 Avanotti, in quanto una era incinta, 2 neritine, ed un numero imprecisato di lumachine Physia. I pesci mi sembra che stanno benone, vispi e reattivi. Grazie Mille |
Le lumachine le vedo sempre male negli acquari, personalmente preferisco evitarle in quento le vedo come un essere infestante. Possono riprodursi in grandi quantità in breve tempo.
Per il resto credo che a parte i fosfati che ti potrebbero dare qualche piccolo problema di alghe sia tutto a posto. I valori di No2 e di No3 non sono mai decollati nel frattempo ? Hai usato anche l'attivatore batterico, quindi dovresti essere abbastanza tranquillo. Se tutto resta così credo che potresti andarci a nozze. |
Ciao e benvenuto su AP.
Molto probabilmente i valori di nitrati (no3) e fosfati (po4) sono sempre a zero per la presenza di molte piante #25 #25 e di pochi abitanti Sarebbe opportuno anche una fertilizzazione a colonna (nell'acqua). Le lumachine fanno parte dell'ambiente acquario aiutano a mantenerlo stabile e ne segnalano l'eventuale alterazione ;-) |
Fertilizzare la colonna d' acqua ?
Su questo argomento non sono preparato, sono una lavagna bianca, consigli, consigli, consigli più che potete#22 |
Per iniziare leggiti questo articolo
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp Se non ti e chiaro qualcosa, puoi sempre chiedere |
Grazie Mille
|
Ciao
Ho letto l' articolo, ma non sono riuscito a capire in effetti il programma di fertilizzazione che dovrei adottare, in effetti il ferro mi sembra basso, ma il fosfati non sono a 0 prodotti e che programmi mi consigliate ? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl