![]() |
kh e gh ottimali per apistogramma
buongiorno
quali sono i valori di kh e gh ottimali per una vasca di 150lt netti per apistogramma pandurini o cacatuoides ? ho un regolatore di ph e un impianto osmosi |
Per A. cacatuoides durezza media (fino a 14° GH) e Ph anche alcalino.
|
Ormai gli esemplari disponibili sul mercato sono allevati e cresciuti in acque con ph e durezza medi ed io nell'allevarli ho dapprima usato acqua tagliata al 50% per i cambi poi sempre pił spesso (a causa di impegni lavorativi cresciuti) acqua di rubinetto decantata senza vedere differenze nelle riproduzioni (che ho sempre spinto con imitazione delle stagioni della pioggia) e dunque non farti troppi problemi, ph 7,5 va bene, cmq l'osmosi ce l'hai, usala.
|
Ormai gli esemplari disponibili sul mercato sono allevati e cresciuti in acque con ph e durezza medi ed io nell'allevarli ho dapprima usato acqua tagliata al 50% per i cambi poi sempre pił spesso (a causa di impegni lavorativi cresciuti) acqua di rubinetto decantata senza vedere differenze nelle riproduzioni (che ho sempre spinto con imitazione delle stagioni della pioggia) e dunque non farti troppi problemi, ph 7,5 va bene, cmq l'osmosi ce l'hai, usala.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl