![]() |
biotopo mar rosso..(foto pag.3,rocciata pag.4)
ciao ragazzuoli....con molta calma sto preparando la mia prossima vasca....
vorrei ricreare,per quanto possibile,il biotopo del mar rosso... la vasca sarà un cubo 55X55X60,con DSB,e la rocciata un atollo centrale... pesci:chromis viridis invertebrati:Lysmata amboinensis,tridacna maxima LPS:fungia SPS:acropore,ma quali? chi c è stato dal vivo mi può dare qualche consiglio? grazie mille.... ps:posto qui cosi ha un pò più di visibilità che in allestimento e manutenzione.. |
dunque, temo che sulle acropore hai delle difficoltà sulla reperibilità. visto che non si importa nulla dal mar rosso, poi x la maggiore, puoi trovare di veramente colorato, alcune pocillopore verrucosa, gialle o rosa, x le acro non c'è ne sono di molte colorate, a parte una stagorn blu tipo la loisette. ed una rosa che assomiglia ad una gomezi, ma ripeto, non riuscirai a trovarle in commercio, ho visto invece delle bellissime turbinaria mesenterina, plerogira sinuosa, lobofillia, alcune stilopore rosa, ovviamente provenienti dall'oceano indiano, ma presenti anche in mar rosso, poi ho visto delle bellissime tridacnia maxima turchese, blu nero e blu.
se trovi qualcosa di proveniente da quella zona, fammi sapre, perchè x quel che sò io ad oggi arrivano solo alcuni pesci, ma provengono dal golfo arabico, dove si possono prelevare. |
grazie faro....comunque l importante non è il luogo da cui provengono...come hai detto tu l importazione maggiore viene dall oceano indiano anche se ci sono nel mar rosso...va benissimo lo stesso...
|
Io ricordo pocillopore fuxia e beige, montipore foliose gialle, porites, millepora platyphylla e tridacna maxima...
Il Lysmata amboinensis io sapevo stesse solo nel mar dei caraibi, se hai trovato informazioni a riguardo mi farebbe piacere conoscerle, perchè se si trova anche nell'Oceano Indiano lo posso mettere nella mia vasca.... :-) |
L'ambo è indopacifico con punte sul mar rosso pure, il Grabmhani è caraibico ;-)
Ce difficoltà sulle reperibilità del mar rosso, ad esempio le castagnole solitamente sono le specie indopacifiche che arrivano a noi, per andare a colpo sicuro sarebbe meglio uno pseudocromis fridmani (secondo me pure piu bello del cromis). Tridacna ok, acropora ok (purche siano quelle giuste..e qui non mi ci cimento), ce una xenia particolare del Mar Rosso poi (Reeflab ogni tanto ce l'ha), infine se vuoi dovrei ancora avere uno o due paguretti del mar rosso che ti do volentieri se li trovo!! Su ma rosso come gamberi potresti pensare alo stenopus zanzibarus (ance coppia, la Flavia li ha) in alternativa all'ambo, meno diffuso ma comunque corretto! |
Ah ok grazie, ma non sono mai riuscito a distinguere le due specie, quali sono le differenze?
|
il fridmani fa un bell effetto in vasca...magari più di un esemplare...
|
porites viola e stilopora gialla con punte rosa,anthias ed un bel volitans che se li pappa tutti prima che muoiano di fame.......almeno qualcuno mangia:-))
|
Jonny85 le informazioni le ho prese qua:
http://www.natureaquarium.it/rosso/uno.htm non sò quanto siano attendibili.. Vic Mackey bel pesce il fridmani...ma siccome i coralli saranno in prevalenza sul rosa,viola credo che inserirò dei chromis.... ps:comunque la cosa che mi da più fastidio è che se cerchi informazioni su internet ti trova solo alberghi e vacanze!!!!#28b |
Ah, sì mi sono basato su quel sito per la mia vasca, sembra serio e le persone che lo hanno fatto sembrano competenti....
Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl