AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sump nel dolce: insonorizzazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284736)

fary88 30-01-2011 15:22

Sump nel dolce: insonorizzazione
 
Ciao a tutti,

L'idea che ho in testa è di sistemare i miei discus in un ambiente più spazioso e pensato apposta per loro: a tal proposito penso che la nuova vasca sarà circa 150-160x60x60cm, possibilmente chiusa.

L'idea che mi affascina è quella di alloggiare dentro il mobile una bella sump, in modo da avere un volume filtrante davvero elevato e non raggiungibile con filtri esterni (attualmente uso un eheim 2078).
Ho letto vari altri post sull'utilizzo della sump nel dolce (uno tra tutti http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221) e mi pare di aver capito che già parecchi hanno adottato questo sistema con buoni risultati.

Il grosso problema è che da quanto ho capito il sistema non è propriamente silenzioso, e siccome il mio cuscino dista 2 metri dalla vasca non vorrei dover andare a finire in psichiatria causa insonnia! :-D

Ecco quindi i miei dubbi:
1) il rumore è causato principalmente dall'acqua che attraversa lo scarico o dallo scroscio della stessa quando abbandona lo scarico passando nella sump?
2) si riesce a trovare un metodo di insonorizzazione valido?

A tal proposito avevo pensato di chiudere anche la sump con una lastra di vetro superiore, lasciando giusto i buchi necessari x i tubi di in/out, e di rivestirla interamente con questo materiale http://www.acustica-edilizia.it/Nda_...slik_art_6.htm..
Chiaramente il vetro superiore non viene fissato, ma solo appoggiato (magari incernierato) in modo da poterlo togliere in manutenzione..
In più avevo pensato di rivestire anche l'interno del mobile con il classico materiale fonoassorbente, soluzione che già adotto con ottimi risultati..

Che ne dite? potrei riuscire a dormire sonni tranquilli? :-))
Si accettano proposte di ogni tipo, lavoriamo pure di fantasia!

Grazie a tutti!

oni305 30-01-2011 15:49

Quote:

Originariamente inviata da fary88 (Messaggio 3411000)
...di rivestirla interamente con questo materiale http://www.acustica-edilizia.it/Nda_...slik_art_6.htm..


In più avevo pensato di rivestire anche l'interno del mobile con il classico materiale fonoassorbente, soluzione che già adotto con ottimi risultati..

Penso che rivestira internamente la sump NON sia una buona idea, credo sarebbe meglio esternamente

e l'interno del mobile sicuramente

però il mobile dovrebbe essere quasi "sigillato"

io starei attento all'umidità che ci si può creare dentro

fary88 30-01-2011 17:45

Rivestirla interamente, non interNAmente!! #17
------------------------------------------------------------------------
cmq per l'insonorizzazione del mobile non ci sono grossi problemi, come dicevo già adesso ho adottato questa soluzione e mi trovo benissimo..
il problema è sul resto!!

discorso umidità: c'è qualche controindicazione ad avere una sump chiusa piuttosto che aperta?

oni305 30-01-2011 20:08

Quote:

Originariamente inviata da fary88 (Messaggio 3411345)
Rivestirla interamente, non interNAmente!! #17
------------------------------------------------------------------------

OOPS errore mio #12#12#12

vendita 31-01-2011 09:42

Nel marino ho avuto diversi problemi a causa del rumore provocato dalla scarico della sump; piu' precisamente non tanto nella parte bassa (ovvero quando l'acqua arriva nella sump) ma nella parte alta... il rumore era il gorgoglio continuo dell'acqua che lasciava la vasca e non ho mai trovato un giusto compromesso :-(
Avevo sperimentato anche il discorso del tubo a U rovesciato; tanto per capirci, il sistema che viene usato nei classici filtri esterni; come metodo era silenzioso ma avevo dei problemi con le bolle d'aria che si fermavano nella parte piu' alta della curva ad "U" dello scarico.

Per la sump chiusa invece non vedrei particolari controindicazioni salvo che avresti piu' problemi per l'arrivo e la mandata dei tubi e dei fili della corrente e per effettuare l'ordinaria manutenzione. Conta che il mobile non sara' chiuso ermeticamente e un eventuale evaporazione dell'acqua non formerebbe condensasille pareti interne.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08496 seconds with 13 queries