![]() |
DSB benthos come fare...
Ciao a tutti. ho avviato da poco un dsb...
per il momento sono ancora al buio in attesa che arrivino i neon... in questi giorni ho letto di tutto ma una cosa che ancora devo capire perfettamente è come far tirare fuori ala sabbia questo benthos ossia quei batteri che serviranno a tenere il sistema sotto controllo... Vanno inoculati attraverso batteri? Vengono da soli? Dovrei alimentare la vasca con fithoplancton? Sinceramente ora non so come procedere... per il momento vorrei comunque iniziare con un po di biodigest... Comunque torniamo al punto della situazione...... Come viene fuori questo benthos????? Grazie a tutti in anticipo...;-);-);-) |
Il benthos non sono solo batteri, ma tutto il plancton dal micro al mega.. Copepodi, anfipodi, rotiferi, ofiurie ect ect.. Prendi delle ricce vive che dovrebbero contenerne parecchio e aspetti che la sabbia si popoli nel tempo alimentando imho con del phyto ben maturo, per i batteri puoi usare biodigest senz'altro..
|
quoto in toto quanto detto da Buddha, tieni conto che per far crescere il benthos.......devi evitare di mettere competitori alimentari e nemici in vasca quali gamberi, paguri, ricci e stelle.
|
Quote:
è tipo alimentazione viva? avresti qualche nome del alimento che dovrei prendere? Grazie ancora dell'aiuto... |
Da quel che ho capito bisogna che si formi o sia inserito del benthos che smuova la sabbia del dsb perchè non si creino zone anossiche o crostoni in superficie.
Potrebbe essere una furbata inserire in un DSB piccoli bivalve che si insabbiano come la Donax trunculus oppure qualche piccola vongola? Al supermercato spesso se ne trovano ancora di vive e vegete (al mio GS il pesce arriva tutti i giovedì, appena pescato, il giovedì ne trovo di vive... poi non c'è garanzia). Sono animaletti filtratori, si insabbiano e smuovono il DSB. Non credo che in vasca possano diventare infestanti perchè le larve sono planctoniche e diventerebbero cibo per i coralli. Loro stesse potrebbero diventre cibo per stelle marine carnivore. http://s1.postimage.org/2efehp4zo/Do...ulus_01_tn.jpg |
Phyto vivo lo trovi da qualche negoziante un po' fornito.. Poi ti fai la coltura e la mantieni con il concime..
Per le vongole io le ho tenute per un po' in un acquario dedicato per provare ma sono morte.. Appartengono spesso ad habitat troppo diversi per adattarsi bene.. |
Quote:
|
Il mio dsb l'ho inoculato con sabbia proveneiente da 5 acquari differenti (oltre che con le rocce).
Chiedi in negozio (di fiducia) o meglio a qualche amico una tazzina di sabbia, poi scheggi a metterla in vasca... gli animaletti che contiene colonizzeranno il fondo. |
Il metodo piu' semplice e' mettere rocce vive ed aspettare.
Poi potranno rimanere come elemento decorativo e supporto per i coralli o potrai rivenderle se non ti piacciono. Per i batteri, Biodigest va benissmo. |
Ciao dopo la prima fiala di biodigest ecco i nuovi inquilini che girano al buio ma appena si accende la luce si vedono e se ne vanno..
http://s2.postimage.org/1oasb01r8/IMG_0600.jpg poi avevo pensato di mettere questo... http://www.thereefer.it/shop/index.p...893af12d38e78c cosa ne pensate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl