AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acqua osmosi ....test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284680)

ddrenato 30-01-2011 05:58

acqua osmosi ....test
 
salve, ho comprato 100 lt di acqua di osmosi....da un negoziante in zona mia....convinto che i valori fossero accettabili, ph 6,5 gh 9 kh 4 no2 assenti no3 10mg\l nh3-4 assente ferro e rame assenti però c'è un grosso problema PO4: TRA I 2 E I 4 mg\l.

ora che faccio? la butto e ne compro altra da un altro negoziante?? uso una resina? esiste una resina nn dannosa per i pesci?

Federico Sibona 30-01-2011 10:06

Prima di tutto vediamo di capirci: quell'acqua te la vende come acqua di osmosi pura o come acqua pronta per riempimento vasca/cambi?
Quella comunque non è acqua di osmosi. Sarebbe interessante sapere con che procedimento il negoziante produce quell'acqua (probabilmente è semplice acqua demineralizzata con resine).

In vasca i fosfati a che valore sono? Se in vasca sono a zero o quasi, potresti usarla, tenendo d'occhio il valore dei PO4 in vasca. Tieni presente che i fosfati non è che siano il diavolo, si dice che la loro presenza ad un valore di grosso modo un decimo dei nitrati (NO3 10mg/l, PO4 1mg/l) sia benefica per l'accrescimento delle piante.

Per i rabbocchi sarebbe comunque utile avere acqua di osmosi vera.
Per avere un quadro generale non sarebbe male avere i valori anche di acqua di rubinetto ed acqua in vasca

atomyx 30-01-2011 10:27

Quote:

Originariamente inviata da ddrenato (Messaggio 3410311)
salve, ho comprato 100 lt di acqua di osmosi....da un negoziante in zona mia....convinto che i valori fossero accettabili, ph 6,5 gh 9 kh 4 no2 assenti no3 10mg\l nh3-4 assente ferro e rame assenti però c'è un grosso problema PO4: TRA I 2 E I 4 mg\l.

ora che faccio? la butto e ne compro altra da un altro negoziante?? uso una resina? esiste una resina nn dannosa per i pesci?

Perdona la mia ignoranza ma sono mesi che leggo su questo forum di utilizzare acqua di osmosi per correggere / risolvere / stabilizzare i valori presenti in vasca in quanto l'acqua di osmosi deve essere Gh 0 Kh 0 e assolutamente pura da fosfati silicati e nitri nitrati e ammoniaca. Altrimenti che acqua di osmosi è ? Sei sicura che non ti abbia rifilato l'acqua del cambio per sifonatura delle sue vasche che invece era destinata alla fognatura ?
Per curiosità ... L'hai anche pagata ?

pole 30-01-2011 13:01

Se fossero veramente cosi i valori, non e acqua di osmosi pura.........
Almeno che l'abbia gia integrata con sali.
Ma non si spiegano i PO4 cosi alti.

ddrenato 30-01-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3410391)
Quote:

Originariamente inviata da ddrenato (Messaggio 3410311)
salve, ho comprato 100 lt di acqua di osmosi....da un negoziante in zona mia....convinto che i valori fossero accettabili, ph 6,5 gh 9 kh 4 no2 assenti no3 10mg\l nh3-4 assente ferro e rame assenti però c'è un grosso problema PO4: TRA I 2 E I 4 mg\l.

ora che faccio? la butto e ne compro altra da un altro negoziante?? uso una resina? esiste una resina nn dannosa per i pesci?

Perdona la mia ignoranza ma sono mesi che leggo su questo forum di utilizzare acqua di osmosi per correggere / risolvere / stabilizzare i valori presenti in vasca in quanto l'acqua di osmosi deve essere Gh 0 Kh 0 e assolutamente pura da fosfati silicati e nitri nitrati e ammoniaca. Altrimenti che acqua di osmosi è ? Sei sicura che non ti abbia rifilato l'acqua del cambio per sifonatura delle sue vasche che invece era destinata alla fognatura ?
Per curiosità ... L'hai anche pagata ?

alla faccia.....0,20 c litro....20euro
mi sà che domani gli vado a dire che può farsi la doccia con quella lota

Danny85 30-01-2011 18:29

Non è acqua di osmosi,e neanche integrata con i sali perchè sono presenti PO4 e NO3.
L'acqua di osmosi ha Ph=6,Kh,Gh,NO3 e PO4 a 0.

valchiria 30-01-2011 22:01

Quote:

Non è acqua di osmosi,e neanche integrata con i sali perchè sono presenti PO4 e NO3.
L'acqua di osmosi ha Ph=6,Kh,Gh,NO3 e PO4 a 0.
Ciao confermo, dal mio piccolo ipianto quando faccio i test mi ritrovo quelli sopra indicati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08528 seconds with 13 queries