AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   calo livello vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284351)

marco73x 28-01-2011 18:50

calo livello vasca
 
ciao a tutti.. vorrei conoscere il vostro parere su un piccolo problema... ieri ho trovato il livello d'acqua in vasca sensibilmente abbassato, per via di un calo di portata della pompa di risalita, pulito il tutto, che nn sembrava aver difetti, il problema nn si è risolto.... infatti ho poi scoperto che il tubo in pvc in vasca ,che ho pulito con uno scovolo, era parzialmente ostruito da un materiale gelatinoso, l'aspetto era simile alla colla trasparente anche se molto più morbido... e impediva il passaggio normale dell'acqua.... qualcuno sa da cosa pùò dipendere una simile formazione in poche ore??#24
la vasca 100lt nt ha quasi 4 mesi ed è abitata solo da una turbo e un gamberetto..

Jonny85 28-01-2011 21:15

Ma aveva una forma oppure era solo un ammasso di detriti? A volte nei condotti forzati con un flusso non eccessivo si insediano una miriade di organismi come spugne, policheti, ecc...però non causano una diminuzione del flusso così veloce...potrebbe pure essere però che qualcuno di questi animali morendo sia andato ad incastrarsi da qualche parte e si sia parzialmente decomposto atturando tutto...

Jonny85 28-01-2011 21:21

Ma aveva una forma oppure era solo un ammasso di detriti? A volte nei condotti forzati con un flusso non eccessivo si insediano una miriade di organismi come spugne, policheti, ecc...però non causano una diminuzione del flusso così veloce...potrebbe pure essere però che qualcuno di questi animali morendo sia andato ad incastrarsi da qualche parte e si sia parzialmente decomposto atturando tutto...

ALGRANATI 28-01-2011 21:43

impossibile a dirsi a meno che la risalita non abbia aspirato qualcosa.

marco73x 28-01-2011 21:44

ciao jonny... guarda nn credo avesse una forma... anche perchè nn l'ho vista, quando ho passato lo scovolo è uscito pieno di questa materia, quando poi ho riattivato la pompa mi ha buttato tutto in vasca... #07 a sapere che era cosi tanta avrei messo una calza alla fine del tubo, ma nn immaginavo proprio, doveva essere un bel tappo...per farti capire era simile al silicone spezzato nell'aspetto, ma quasi inpalpabile!!
ma anche se fosse stato un organismo morto come diavolo ha fatto a entrare nella curva del tubo di risalita? con corrente contraria avevo pensato anche io a un animale morto, ma dalla pompa al tubo in pvc era tutto pulito... era toppato nella curva in pvc...
la pompa è una 1200 lt/h

DeathGio 28-01-2011 21:52

Se il tubo di risalita è abbastanza piccolo è possibile che il materiale organico trasportato dall'acqua e attaccato sulle pareti del tubo, con i cambi di pressione (attaca e stacca pompa) si sia staccato e si sia raggruppato a formare una specie di tappo. Passato lo scovolino ovviamente tutta la schifezza è finita in vasca.
La sostanza era simile a quella che si trova intorno alla girante della risalita? Se è quella potrebbe essere andata così....

marco73x 28-01-2011 21:56

ciao matteo, nn credo avesse aspirato qualcosa, è protetta da un tubo grigliato... ho pensato fossero i detriti che mano a mano aspirava che si fermavano nella curva rigida, ma possibile che nel giro di una giornata formino un tappo simile? se mi fa una scherzo simile alla discesa mi allago la stanza!!#07 se nessuno di voi ha avuto esperienze simili la prendero come un evento sfigato... ho anche un sacco di lumachine, magari qualcuna se infilata nel tubo ed è morta.... ma credo che la corrente l'avesse buttata fuori, nn è poi cosi leggera!!
------------------------------------------------------------------------
la risalità è del 25... smontando la pompa l'ho trovata pulita, se nn per qualche sedimento che ho in sump, ma nn era lo stesso del tappo, che era una specie di gelatina... la pompa la stacco solo per i cambi d'acqua, e provvedo anche a pulire il tubo con lo scovolo flessibile... ma nn mi ha mai fatto scherzi simili... il livello e la portata erano sempre costanti, tranne in quest'occasione che era al minimo livello nel giro di una giornata!!
mah, mistero... nn mi resta che passare lo scovolo più spesso... anche se la rapidità con cui si è tappata mi preoccupa, fortuna che la discesa è del 40!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07836 seconds with 13 queries