![]() |
Askoll Fluval Edge 23 lt: possibile marino?
Ciao a tutti e complimenti per il forum ;)
Vorrei per favore avere dei consigli sull'acquisto del nostro primo acquario. Abbiamo visto il modello della Askoll Fluval Edge da 23 litri, forma rettangolare. La mia ragazza vorrebbe farlo Marino perché vorrebbe metterci dentro 1-2 pesci nemo ( sono i pagliaccetti vero?) e magari 1 anemone con delle rocce e se possibile un altro pesciolino piccolo. Ieri sono passato in un altro negozio e mi hanno detto che fare marino un 23 litri è troppo piccolo e mi hanno consigliato di farlo di acqua dolce. Mi aiutate per favore? Mi date i vostri preziosi consigli? oppure mi potete dire che tipo di acquario e da quanti litri dovrei prendere per metterci dentro 1-2 pagliaccetti, 1 anemone e delle rocce con piantine? scusdate per la mia ignoranza in materia, ma appunto per questo motivo ho pensato di chiedere un vostro prezioso aiuto, grazie Grazie mille e buona giornata Alberto |
Ciao e benvenuto su AP ;-) ....
allora per la vaschetta non mi pronuncio (avrai già capito come la penso ;-) ) prima di partire con gli acquisti leggiti queste guide ti possono essere utili http://www.acquaportal.it/Marino/ poi se hai dubbi chiedi pure .... meglio informarsi prima di buttare soldi tempo e far soffrire animali ;-) |
Per una coppia di pagliacci almeno 100 lt
Nel marino non esistono "piantine" La prima cosa da comprare è un paio di buoni libri attuali e leggere il forum ;-) Sposto in Nano reef. |
troppo piccolo nn penso proprio
|
Coppia di pagliacci e anemone per la simbiosi ti consiglio di puntare a un buon 150 litri!
|
Grazie a tutti ;)
Quindi da quanto ho capito, meglio mi oriento su uno di acqua dolce vero? Forse per iniziare è meglio? Grazie Alberto |
Oppure puoi fare uno splendido nanoreef senza pesci con due magnifici gamberetti e tanti coralli molli!
|
Ho capito.
Ma con un 23 litri, posso fare un nanoreef con anche 1 pesce pagliaccio? Grazie Alberto |
Per i pagliacci pensa almeno ad un 70 litri per tenerne uno.
Per i nano reef del genere puoi inserire un gobionide ma a parte quello le alternative sono molto ristrette, a questo punto meglio dei colorati e vivaci gamberetti! In ogni caso vai nella Home di AP e guarda la sezione nanoreef, ci sono articoli che ti parlano della popolazione, conduzione ed allestimento. Buona lettura! |
il fluval edge se non erro è chiuso , il che è di per se un problema nel marino , seconda cosa da come ho capito questo è il tuo primo acquario in assoluto , la gestione del marino è complicata tanto piu per litraggi così esigui . io fossi in te partirei con uno d'acqua dolce se hai gia quell'acquario e fare le prime esperienze intanto leggi qualcosa sul forum e poi magari passi al marino , con un acquario piu grande se vuoi mettere i pagliccetti . considera che quello che ho io in vasca è quasi 10 cm , capirai bene che su una vasca larga se non erro 23 cm non è il massimo , come metterti con una macchina di 4 metri a girare in una stanza da 8 . credo che dopo 10 minuti dai fuoco alla macchina.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl