![]() |
combattenti in guerra! devastati entrambi
da mesi ho una coppia di combattenti (maschio e femmina) per mesi non ci sono stati comportamenti strani. il maschio a tratti inseguiva la femmina che scappava e si nascondeva spesso. 2 giorni fa ho notato il maschio con la coda semidistrutta e non riuscivo a capire perche.
ieri invece lho sorpresi mentre se le davano di santa ragione e sono riuscito a separarli appena in tempo perche stavolta il maschio ne è uscito veramente conciato male quasi completamente senza pinne e pieno di ferite, ferita anche la femmina anche se molto meno. ora litigno anche attraverso la protezione di pleziglass, gonfiano le branchie e si puntano muso a muso. vi posso garantire che sono maschio e femmina. sia perche me li ha dati il negoziante sia perche li riconoscerei anche io da un miglio di distanza. quindiperche improvvisamente è scoppiata la battaglia? 100litri comunita (guppy,cory,ancistrus,neon) vari nascondigli ph 7,8 gh 16° kh 10° temp 25° cloro 0 no3 25 no2 0 |
Sei sicuro al 100% che siano maschio e femmina? Esistono varietà a pinne corte nelle quali il maschio potrebbe essere scambiato per una femmina...perché non metti qualche foto così ci togliamo i dubbi?
------------------------------------------------------------------------ Comunque stai abbastanza tranquillo, di solito gli anabantidi sono grandi incassatori e recuperano bene le ferite... |
le metterei se ci fossero ancora le pinne! :-(
non so se per caso vedi la mia stessa pubblicità nel banner in alto. c'è un combattente blu. la mia femmina è identica come forma solo che è tutta blu con leggeri riflessi rossi. ma poi sarebbero stati per 2 mesi in tranquillita in 100lt 2 maschi? non penso. ora vedo se riesco a fare qualche foto sfocata FEMMINA http://img651.imageshack.us/i/femmina1.jpg/ http://img204.imageshack.us/i/femmina2.jpg/ MASCHIO (quello che ne resta) http://img141.imageshack.us/i/maschio.jpg/ |
..secondo me..... sono quasi sicuro che sono due maschi...#06... le foto non sono chiarissime ovviamente, aspetto commenti di amici che se ne intendono di Betta splendens più di me...
..il fatto è che vedo spesso nei negozi Betta splendens di provenienza cecoslovacca, messi tutti assieme, maschi e femmine.. ancora giovani... da quello che ho potuto notare i maschi giovani, se accresciuti tutti assieme in tenera età riescono a "convivere" per un po' di tempo... ma quando raggiungono la maturità, come puoi notare, la vasca diventa proprietà del maschio più forte... |
esistono veramente maschi a pinne corte? solitamente si riconoscono facilmente i sessi. e poi erano gia adulti quando li ho presi, nel senso che non sono cresciuti nemmeno di 1 mm
anche il corpo è meno colorato con la riga nera come il pesce di questo link: http://www.tropicalfish.it/Fish/Drugs/betta/betta.htm |
Ciao, si esistono maschi a pinne corte, anzi, la forma "originale" di Betta splendens, ovvero quella selvatica, ha le pinne corte.
Le selezioni poi hanno portato a creare numerose varietà, pinne a velo, halfmoon, crowntail ecc. Succede spesso che i maschi a pinne corte vengano scambiati per femmine e venduti con queste disastrose conseguenze |
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284215
ecco fatto... ho 2 maschi in vasca! e io che cercavo i nidi di bollicine mavvaff... fortuna che ho chiesto una coppia non un paio! |
mirko, magari può esserti utile questo articolo: http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/plakat.asp :-)
|
e comunque, la tua vasca ha anche altri problemi di fauna, è un bel fritto misto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl