![]()  | 
	
		
 procambarus incrociabili? (foto) 
		
		
		ho da poco acquistrato questo magnifico gambero. 
	il mio miglior acquisto di sempre e lo tengo in un 100litri di comunità. (pangio,guppy,ancistrus,coridoras,neon) ora vorrei comprarne altri per tentare la riproduzione, mi piacerebbe pero prenderne 1 orange anziche blu, secondo voi le due varietà sono incrociabili? dato che mi costano 30 euro l'uno non posso mettere 1 coppia blu e 1 orange (120 euro -04) cosa ci metto? http://img46.imageshack.us/img46/6491/230120111564.jpg Uploaded with ImageShack.us  | 
		
 fossi in te, lo toglierei da quella vasca....o tra un pò ti ritroverai senza pesci..... 
	il proclambarus clarkii è anche detto "Gambero Killer" per il suo atteggiamento bellicoso...in pratica...dagli un pò di tempo e te li mangia tutti...  | 
		
 in realtà quello non mi sembra un clarkii ma un fallax che si riproduce per partenogenesi quindi senza bisogno di fecondazione... se è veramente un fallax ti troverai presto la vasca prima con solo il gambero che mangerà tutti i pesci e poi con la vasca piena di piccoli procambarus... comunque non avendo bisogno di essere fecondate le uova il pericolo di ibridazione non c'è... 
	 | 
		
 Quote: 
	
 non si tratta di procambarus clarkii (carnivoro) di cui ho letto molto e che quindi conosco. questo è un procambarus elleni ed è erbivoro. non è pericoloso per i pesci, lo è pero per i molluschi, o pesci morenti. diciamo che è un ottimo pulitore (mangia anche la cacca di pesce l'ho visto con i miei occhi) adora anche la verdura.  | 
		
 a me sembra piu un fallax... l' alleni dovrebbe avere le chele piu allungate... comunque tutti i procambarus sono pericolosi predatori... non esistono erbivori... ti assicuro che si papperebbe volentieri i tuoi pesciolini una volta cresciuto ;-)... 
	 | 
		
 Quote: 
	
 non conosco il fallax, su google immagini esce di tutto. in ogni caso è procambarus alleni blu, c'è anche una varieta arancione. in natura invece sono marroni. per i discorso chele è ancora presto dato che si deve sviluppare, da li si identifica il sesso. maschi chele strette e lunghe oltre alla taglia maggiore, le femmine invece piu tozze e corte. e poi mi fido del mio negoziante. http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=5356  | 
		
 Premettendo che la definizione carnivoro e/o erbivoro è errata, perche si tratta di animali onnivori, a vedere la foto neanche a me sembra un alleni, forse altri scatti, da diverse angolazioni, potrebbero essere di aiuto. 
	 | 
		
 io l'ho visto e rivisto e mi sembra un elleni. di certo non è un cherax destructor ne un clarkii 
	nel caso fosse fellax cosa cambierebbe?  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl