![]() |
4 ramirezi in 100l?
Su questo articolo di AP http://www.acquaportal.it/Articoli/D...zo/default.asp c'è scritto che in un 100l (come il mio) ci possono stare anche due coppie di ramirezi, ma leggendo da altre parti si dice di tenere una sola coppia. Nel mio acquario ci sono i 2 ram, un ancistrus, 2 cory (presto diventeranno 5) e volevo prendere anche due o tre oto. Secondo voi potrei inserire anche un'altra coppia?? Vedendo come questa difende la loro "pietra preferita" dai cory credo che i due ram che ho già non accetterebbero altri "rivali". Cosa ne pensate???
|
io lascerei la coppia sola...considera anche che se hai trovato questi ram che stanno bene e sono affiatati sei fortunato....di solito si sentono solo lamentele per i ramirezi...
|
Bene, allora metto solo altri cory e gli oto!!! Cmq i miei ram sono bellissimi e fino ad ora sono moooolto contento!!!! :-)) :-)) :-))
|
se guardi inoltre c'è scritto pure che si può inserire una grande coppia di grandi ciclidiidi americani #07 #07 #07 -28d# -28d# .ciao
|
si si...aggiungi cory e oto ;-)
io sfortunatamente mi sono ritrovato con una coppia di ramirezi ai primi tempi di questa passione, forse avevo 15 anni, e non sono riuscito a fare nulla #12 ...mi si riproducevano alla grande...ma non sapevo ancora dell'esistenza delle artemie e non avevo internet per informarmi...è finita che ho perso tutto e non ho più trovato in seguito buoni esemplari..tanto da rinunciare alla ricerca #13 Andrea :-)) |
Che peccato! -20
Volevo mettere degli scalari (quando non avevo ancora scelto che pesci mettere) ma poi ho visto i ram e siccome le caratteristiche dell'acqua sono le stesse ho lasciato in negozio gli scalari e mi sono preso questi due gioiellini!!!!! |
Bel colpo di .... #36#
Tutti quelli che prendono Ram sono disperati........ #23 Tienili da conto, e non aggiungerne altri per carità rischi di rovinare una coppia :-)) |
L'ho detto e lo ripeto: io mi trovo benissimo!!! Per me sono pesci splendidi!!! :-)) :-))
|
Eh...beato te.
Sono bellissimi hai ragione, che valori hai in vasca? |
no3 <10;
no2 prossimi allo 0; gh tra i 3° e i 6°; kh tra i 3° e i 6° ph 6,5; T 26°; Acqua ben filtrata con filtro interno e ho anche un impianto di co2 artigianale. I valori li misuro con i test tetra 5 in 1 e mi hanno detto che possono essere imprecisi. Provederò all'acquisto di quelli a reagente liquido! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl