![]() |
Alghe marroni filamentose
Ciao ragazzi.Apro questa discussione perchè ho un problema con le alghe... Prima di tutto,vi presento il mio acquario.Si tratta di una vasca artigianale di 96 litri,di cui 16 sono occupato dal filtro,interno a vetro.L'acquario è stato avviato il 1° dicembre 2010 ed è stata lasciata girare a luci spente fino al 31,quando ho inserito dell'Utricularia Graminifolia e dell'Eleocharis Acicularis.Il fondo è costituito da JBL Aquabasis Plus coperta da JBL Manado,il tutto è integrato con delle Tabs della Seachem.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera T5 da 3 neon da 24W,1 fitostimolante da 4500K,1 da 6500K e 1 da 10000K.Fino a ieri il fotoperiodo durava dalle 13 alle 21,ora l'ho ridotto dalle 13 alle 19,per questo problema delle alghe.Insieme alla luce si attiva anche la CO2 dell'Aquili,controllata da un'elettrovalvola della Milwaukee.Per quanto riguarda la fertilizzazione,che per ora ho interrotto,uso Kent Pro Plant e Kent Freshwater Plant,abbinati al carbonio liquido della Seachem.La vasca ospita da qualche giorno 10 Neon e 6 Caridina Multidentata.Se avete bisogno di altre informazioni,chiedete pure!
Passiamo ora al problema... A parte qualche diatomea sul vetro,ho delle alghe marroncine filamentose,che mi stanno crescendo sulle Dragonstone,sulle piante e soprattutto sul Manado.Mi hanno detto che non sono diatomee,come posso liberarmene?Grazie anticipatamente,appena posso metterò delle foto! |
Quote:
metti una foto per capire quanta biomassa vegetale hai in vasca, poi ragioniamo. senza vedere foto, posso consigliarti per ora di accendere solo uno o due tubi, accendendo poi gli altri poco alla volta... oppure di schermare la luce con dei rametti di ceratophyllum galleggiante... MOLTI rametti! PS perchè le tabs di seachem?!? non bastava l'aqua basis plus? #24 |
Ecco una foto dell'acquario:
http://img341.imageshack.us/img341/3269/dsc00214tn.jpg Ho inserito anche le Tabs perchè ho disfatto un vecchio allestimento e per evitare che le piante avessero pochi nutrienti le ho messe... |
poche, pochissime, troppo poche piante.
Poi, se posso, il layout è un pò troppo scontato e simmetrico... sembra quasi che manchino i paracarri. #13 |
Per il layout,so che è simmetrico,però a me piace così... Accetto ovviamente le critiche,in ogni caso è tardi per cambiarlo.Ora più che altro devo pensare a risolvere questo problema.Sono partito con 3 Cup di Utricularia e 3 vasetti di Eleocharis,il prato è cresciuto abbastanza da quando l'ho messo... L'Eleocharis purtroppo stenta e diventa marrone e non capisco perchè.Che mi consigli di fare?Sia per le alghe che per le piante...
|
Quote:
|
Altre specie di piante no,però potrei mettere altra Utricularia e altra Eleocharis,se le trovo al negozio.Stavo pensando anche di sostituire il neon da 10000K con un altro da 6500K...
|
Avendo poche piante a crescita rapida avrai anche i valori altini di no3 po4 fe ci puoi dare i valori.Poi la co2 perché la fermi di notte.....facendo ciò potresti avere un aumento del ph di mattina.
Se sbaglio correggetemi |
PO4 non li ho mai misurati,nitriti e nitrati fino a ieri erano nella norma,i primi 0,i secondi circa 15... Comunque stasera le pulisco e faccio un cambio con 25 litri di osmosi,vediamo come va la situazione.In ogni caso,mi hanno detto che queste alghe sono normalissime per chi usa il Manado e che spariranno da sole entro poco tempo.
|
io al posto tuo farei una cosa, al posto della eleocharis metterei tante piante a crescita rapida, tanto per come sta se continua così 2 giorni e la butti. comincia col far crescere prima il pratino avanti, poi man mano lo completi tutto, però bisognerebbe ostacolare le alghe.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl