|  | 
| 
 Il primo acquario...Cayman 50, help me!!! Ciao a tutti mi chiamo Andrea, ed ho iniziato questa mia avventura acquariofila con un Cayman 50 da 40l. http://s3.postimage.org/2hi95lux0/IMG_3003.jpg Per ora stando a quanto mi ha consigliato il negoziante sono messo così: - sabato 22 gen ho allestito il fondale con terriccio e ghiaia, poi ho riempito con 50% di acqua del rubinetto e 50% di acqua distillata. - il giorno dopo, inseguito al raggiungimento dei 26 gradi del riscaldatore ho piantato: 1 anubias sp. "nana" 1 anubias barteri aggrappata al legno 1 Syngonium white butterfly 1 Spathiphyllum wallisi 1 pianta di cui non conosco il nome - Al riempimento ho messo il bioattivatore "Acqutan" e dopo 1 ora i batteri inclusi nella confezione - Dopo un giorno e cioè oggi ho messo un tappo di Biobat, un preparato liquido di batteri - Tra due giorni metterò un altro tappo di Biobat e aspetterò circa una decina di giorni per poi inserire i pesci. Queste sono le indicazioni che lui mi ha dato, che dite sono giuste? Oggi ho comprato le strisce per provare l'acqua e ne risulta: nitriti e nitrati assenti, GH 16d, KH 6d, pH 8 e cloro assente. Come mi muovo e cosa mi consigliate di fare? Che pesci mi consigliereste visto che lui oggi mi ha fatto vedere e mi ha detto che potevo sciegliere in circa una parete piena di acquari con circa 20 specie differenti? Scusate l'enormità delle domande ma sono alle prime armi e non ne ho un'idea. | 
| 
 Complimenti per l'acquario mi piace molto ma costicchia parecchio! Poi.. - se hai usato acqua distillata che vendono ai supermercati non va bene per uso acquarofilio, devi usare acqua d'osmosi inversa - il biocondizionatore va messo nell'acqua di rubinetto non direttamente in vasca - tutto quell'attivatore batterico mi sembra inutile.. - per i pesci ti consiglio di aspettare almeno 30 giorni per stare sul sicuro sulla completa maturazione del filtro - i test a strisce non sono tanto affidabili ma danno una indicazione di massima In questo litraggio puoi metterci solo dei nanofish (microrasbore per esempio). Altrimenti un bel caridinaio e dei gasteropodi. Insomma non tanta roba e nemmeno grande... | 
| 
 Con quel litraggio puoi tenere invertebrati (caridine) o un betta (pesce combattente). Per inserire i pesci devi aspettare un mese, l'attivatore batterico è inutile e il biocondizionatore devi metterlo in acqua ma qualche ora prima che la versi nell'acquario :-) | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quindi che tipologia dipesci potrei inserire?nel negozio ieri ho visto che c'erano e che mi piacevano molto gli Scalari sia adulti che piccoli, i cardinali, i neon sia normali che neri, i pangio. Che dite?quali sarebbero più adatti? | 
| 
 bene continua cosi aspetta un mese e intanto compra i test a reagente , in quel litraggio un betta o delle microrasbore ci stanno bene, oppure altri piccoli pesci (bada che piccolo non vuol sempre dire che può stare in un piccolo spazio). Se non capisci qualcosa chiedi | 
| 
 Grazie mille per i consigli!ma sarà possibile mettere più specie oppure dovrò mettere per forza individui della stessa?se si per la prima che abbinamenti potrò fare?mi pare di aver letto per es che i neon non possono essere messi insieme agli scalari... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl