![]() |
problemi con 1 discus!
Salve a tutti... qualcuno si ricorderà di me per il psot nella sezione tecnica discus per las mia vasca da 400 litri..
Ho in vasca attualmente 8 discus,tutti dello stesso allevatore (italian discus) e tutti della stessa grandezza. Il problema è che tra questi pesci,son ormai 5-6 giorni che uno del branco si è isolato. Ho notato che comunque non è stressato tanto dal capobranco,ma se ne stà sempre nascosto in un angolo,esce di rado,respirta velocemente,ma la cosa più strana èp che cambia continuamente colore..prima si scurisce,poi riprende la sua livrea,poi si scurisce nuovamente,poi si ricolora. Il soggetto presenta come dicevo respirazione accelerata,ma apre tutte e 2 le branchie. la temperatura in vasca è di 30-31° a luci accese, 29° a luci spente. Come mi devo muovere??? Premetto che ho comunque una vasa d'emergenza da 50 litri per ogni eventuale trattamento...ma non vorrei già fasciarmi la testa senza essermela prima rotta... Posto una foto,cosa ne dite??? http://s3.postimage.org/2g1219z2c/IMG_0037.jpg http://s3.postimage.org/2g1f9kr0k/IMG_0038.jpg |
Se non si riprende nel giro di pochi giorni inizia ad isolarlo nella vaschetta da 50 litri, metti un areatore e un riscaldatore che mantenga la temparatura sui 28°.
|
nessun trattamento Michele??
solo isolamento,areatore e temperatura a 28??? |
Direi di aspettare un paio di giorni senza far nulla lasciandolo in comunità, se non si riprende lo sposti nella vaschetta e magari si penserà a fare il trattamento più idoneo.
|
volevo poi chiederti... ho visto la vasca di un amico,fatta con acque nere...
praticamente usa un prodotto agli estratti di torba che scurisce l'acqua.... e mi ha detto che i tannini rilasciati fanno molto bene ai pesci... siccome ad impatto l'acqua scura,che poi credo sia il loro habitat mi è piaciuto molto... volevo sapere da te se in realtà i pesci ne traggono davvero beneficio o no... che dici??? |
Diciamo che la cosa vale più per pesci di cattura, ad ogni modo non ci sono controindicazioni all'uso di estratti vari per scurire l'acqua. Un effetto simile comunque lo puoi ottenere anche con della semplice torba granulare.
|
ecco appunto,la mia paura era che ci fossero poi delle controindicazioni.....
ma quindi se uso questi estratti e poi tra 1 anno o quando m igira per la testa..voglio far tornare l'acqua al naturale,mi basterà far cambi senza inserire queste sostanze e tutto torna normale,giusto??? te nelle tue vasche che tipo d'acqua hai?? se non erro tempo fa mi dicesti che usavi torba o sbaglio?? |
io ho acqua osmotica miscelata a acqua di rete. Comunque più che altro quei prodotti colorano l'acqua se ti piace ambrata ma non hanno grossi effetti benefici o deleteri. Se decidi forse la cosa migliore è la torba anche se ti ambra l'acqua meno di quei prodotti che comunque però vanno ridosati a ogni cambio.
|
deciso...Discus in vaschetta solitaria a partire da domani!!! non voglio rischiare di perderlo #28b
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl