AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   1° acquario - allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28337)

Nd_YAG 16-01-2006 13:51

1° acquario - allestimento
 
Ciao a tutti ragazzi. Sono qui per chiedervi come sto procedendo e se sto commetendo qualche errore di cui magari me ne pentirò.

Iniziamo:
-vasca 52X33X42 sp=6 (vetro float) autocostruita. Silicone acetico trasparente
-filtro interno autocostruito con tubo
-coperchio autocostruito con lamiera satinata esterna e lappata internamente
-Nr.2 tubi da 15W (entrambi philips : 640 e aquarelle)


Qui finisce (forse) la parte tecnica.

Volevo provare un allestimento amazzonico (o almeno il più vicino possibile).
Vorrei utilizzare come substrato il DENNERLE DEPONIT mix e sopra mettergli della sabbia fine (tipo quella edile) o cmq sabbia non troppo chiara.
Ho trovato una bella radice (che devo anche tagliare perchè troppo lunga). L'ho risciacquta con acqua caldissima (impossibile bollirla) ma ha rilasciato anche un piacevole colore giallino (buono...se non lascia troppo cmq non avrei alcuna intenziomne di rimuoverlo artificialmente).

Ora avrei bisogno del vostro aiuto sulle piante e/o disposizione. Mia sorellla ha già preparato una serie di piante che vorrebbe metterci, ma per ora non ho qui la lista. Per intenderci la disposizione del tronco adesso è del tutto casuale (stavo testando la vasca e il rilascio di colore. Si può ancora cambiare la posizione del tronco a patto di eliminare un pezzo di tronco (fa nulla).

Al più presto vi metto altre foto della radice
Ricordatevi però che sono abbastanza cocciuto...
#36#


Dimenticavo...ogni consiglio e/o critica sono comunque ben accetti.

roby&deb 16-01-2006 19:01

non conosco la aquarelle, ma il forum consiglia semprel'accoppiata 840 + 865 di neon commerciali....

ivanluky 16-01-2006 22:16

Quote:

-coperchio autocostruito con lamiera satinata esterna e lappata internamente
mi sa che con l'umidità non durerà molto e rischi che rilasci cadere sostanze all'interno.

Nd_YAG 16-01-2006 22:31

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Quote:

-coperchio autocostruito con lamiera satinata esterna e lappata internamente
mi sa che con l'umidità non durerà molto e rischi che rilasci cadere sostanze all'interno.

Scusa in che senso? Viene usato appunto per costruire i serbatoi farmaceutici...che devono essere pure sterili...

ivanluky 16-01-2006 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG
Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Quote:

-coperchio autocostruito con lamiera satinata esterna e lappata internamente
mi sa che con l'umidità non durerà molto e rischi che rilasci cadere sostanze all'interno.

Scusa in che senso? Viene usato appunto per costruire i serbatoi farmaceutici...che devono essere pure sterili...

Allora sarà in Inox, io avevo inteso semplice lamiera in acciaio.
Scusami è stato un mio errore.

Nd_YAG 16-01-2006 22:38

Certo....mi sono spiegato male io...inox316L

ivanluky 16-01-2006 22:40

Allora è tutto ok.
Scusami ancora per la rsposta frettolosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09129 seconds with 13 queries