![]() |
Tappeto erboso ? rispondete vi prego .....
esiste un tappeto erboso che non ha bisognio di chissa cosa ?
#28g cosa mi consigliate per 63 l ?#22 |
o vai di muschio ma non ottieni proprio un gran che o ti limiti ad usare piante basse ma non propriamente da pratino!
|
nicolas se non ci dici nulla nessuna risposta ha senso, devi necessariamente spiegarci i valori che hai e quanta luce hai e come fertilizzi.
solo in base a queste cose ti possono essere consigliate piante adatte. |
Eleocharis parvula, Marsilea sp. e Criptocoryne parva. Ciao
|
i valori sono nella media fertilizzo con pastiglie della sera e con sera florene e o un neon da 15 W.......... che mi consigli ?
------------------------------------------------------------------------ e o anche la co2 e l'arieggiaore con un fondo granulato |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
l'unica cosa che ti consiglio di provare e' fare dei pratini con piante epifite adagiate su roccie piatte. esempio muschi, cladofore aperte, riccardia. con queste dovresti farcela. ti posto di seguito un link per darti una idea di come verrebbe : http://media.photobucket.com/image/m...0/IMG_0104.jpg qui e' stato usato muschio, se usi cladofora viene tipo prato all'inglese. l'importante poi in ogni caso e tenere ben puliti i pad altrimenti si riempiono di alghe e detriti. |
sapresti dirmi se il muschio aderisce su un fondo granulato piu grosso di quello della foto ?
sapresti dirmi se posso mettere un neon piu potente o un riflettore ? :-) |
Quote:
se hai le capacita potresti addirittura mettere due neon da 15 w e ottenere cosi 30w passando da uno 0,2 a circa 0,5, questo ti dara' sicuramente maggiori soddisfazioni. il muschio puo' certamente aderire, ma meglio lasciarlo ancorato a roccie o legni. farlo aderire al fondo e' una cosa complicata e non sicura, basterebbero in ogni caso piccoli movimenti dell'acqua per farlo staccare. mentre se legato a legni e rocci rimane li ben saldo. quanto ti ho appena detto pero' vale solo per i muschi, le cladofore non si ancorano a nulla. puoi solo mantenerle in posizione legandole con del filo fino di nylon |
garzzzie ciao ciao comunque sono molto pratico sul fai da te pensa che mi sono fatto una casetta su l'albero bellissima l'inpianto di co2 e mille altre cose ciao e grazzie sei stato molto utile ! #25:-))-28-28
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl