![]() |
Acquario 90 lt 80X30X46
Askoll ambiente 80X30X46
Filtro Askoll kompatto K3 con aggiunta di torba Riscaldatore interno Askoll Thermo Activ Mirror Co2 Askoll starter 200g 13 b/m Illuminazione 1 t8 20w Fotoperiodo 10 h dalle 14 alle 00 Fondo fertilizzante Quarzo nero Valori Temp 24° Ph 7 kh 10 gh 7 no2 0,3 no3 12,5 co2 30 + 13 b/m bombola 02 8,4 Cambio 20 lt ogni 15 gg 100% Osmosi con biocondizionatore sera Popolazione 4 avannotti di xiphophorus Helleri(portaspada) 2 corydoras aeneus albini adolescenti 3 corydoras paleatus adolescenti Vegetazione Anubias Bateri Bacopa Caroliniana Ceratophillum Demersus Echinoduro Bleheri Egeria Densa Glossostigma Elatinoides Hygrophila Corymbosa Lilaeopsis Brasilensis Limnophila Sessisflora Riccia Fluitans Vallisneria Spiralis Avviata il 27 12 2010 http://s3.postimage.org/1m1w7sekk/31dic2010.jpg 31 dicembre 2010 http://s3.postimage.org/1m12g45ok/4gen2011.jpg 4 gennaio 2011 http://s3.postimage.org/1m143ni6c/10gen2011a.jpg 10 gennaio http://s3.postimage.org/1m17eq75w/10gen2011e.jpg 10 gennaio http://s3.postimage.org/1m1foexms/21gen2011b.jpg 21 gennaio http://s3.postimage.org/1m1izhmmc/21gen2011d.jpg 21 gennaio http://s3.postimage.org/1m1swppl0/21gen2011g.jpg 21 gennaio |
allora...
- perchè cambi con 100% di osmosi? rischi di abbassare troppo la durezza! che per i portaspada è già bassa! - i corydoras vanno inseriti in gruppetti di specie omogenee, di almeno 5-6 esemplari - i pesci che si vedono nelle prime foto sono morti a causa del picco dei nitriti? per il resto non mi piacciono le rocce, sinceramente farei un allestimento più "leggero" |
Quote:
Per l'allestimento lo vedo troppo pieno di elementi "ingombranti" visivamente parlando...non mi piacciono le anfore (ma questo è solo il mio gusto) e le pietre le trovo un pò posizionate male.... preferirei vederlo ricco di piante....(credo che quelle che già possiedi si svilupperanno presto nascondendoti anche un pò l'attrezzatura)....potresti legare qualche muschio sui legni e applicare uno sfondo scuro per far risaltare al meglio il tutto....-28 |
ho messo tutta osmotica al primo cambio per abbassare il ph che era a 8 e volendo mettere i barbus tetrazona l'ho portato a 7.
Non vi preoccupate per i pesci rossi che sono andati in una fontana di un mio amico, non sono morti... errore risolto... le rocce le ho messe per i tetrazona che hanno bisogno di nascondigli! L'anfora, è stato volontà della mia compagna...e non mi dispiace in fin dei conti!!! Il muschio sui legni un po' l'ho messo, è la riccia fluitans, ma il mio nuovo negoziante di fiducia me l'ha sconsigliata perchè molto esigente... e mi ha proposto un'altra pianta di cui non ricordo il nome! Se però avete consigli sono tutto orecchie! E' il mio primo acquario, quindi massacratemi ancora di più;-) ------------------------------------------------------------------------ Ah per l'acqua come mi consigliate di tagliarla con l'osmotica in che percentuale? |
per la percentuale di osmotica bisogna sapere i valori di quella di rete
per la riccia puoi metterla galleggiante, che così è meno esigente! |
all right, misuro quella e chiederò aiuto!
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl