AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ecco a voi la tecnica del mio nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282650)

luca1988 20-01-2011 16:16

ecco a voi la tecnica del mio nuovo acquario
 
:-)) ragazzi finalmente posso militare , si fa per dire e per gioco , tra voi a testa alta :-)) vi allego la tecnica del mio nuovo acquario..

misure vasca : 130x65x55h con vetri perimetrali e fondo da 12 mm so per certo non rischio spanciamento , e vetro posteriore forato per 2 scarichi xaqua

mobile : costruito con tubi di alluminio anodizzato con giunti in acciaio 130x65x80h

sump: 55x55x50 ocn vetri da 8mm

illuminazione : plafoniera aquamedic aquasunlight ng con 2 hqi da 250w + 4t5 da 54 , illuminazione alba tramonto fatta da una plafoniera autocostruita montata centralmente sul vetro posteriore , luce lunare adibita con un mini luce a led..

skimmer: lgm 600 sp con pompa annessa sicce spk 600 e TUNZE SILENCE 1073.008

scarico e carico: 2 scarichi xaqua e come risalita TUNZE SILENCE 1073.020

pompe di movimento : per ora sono a terra ho 2 koralia 3 ed una 2 , ma a breve passerò a pompe tunze 6105 con il controller 7095

riscaldamento :2 termostati jager uno da 200 ed uno da 300 w , uno dei due verterà da riserva nel caso uno dei due si rompa

reattore di calcio :momentaneamente assente locomprerò a breve..sono orientato verso un LGMA LGR701

sistema di rabbocco : Tunze Osmolotar Universal 3155 , in più ho comprato un impianto ad osmosi inversa della ruwal da montare a casa..

filtraggio intenro: 75 kg circa di rocce vive..

voi che ne pensate?datemi i consigli su cosa devo migliorare

Wurdy 20-01-2011 16:23

Il vetro da 12 ok, ma da 15 sarebbe stao meglio.
Plafo ottima
Skimmer per me sei al limite
Movimento del tutto inadeguato per coralli...ma proprio del tutto.
Riscaldatori...ok perche stai in sicilia...qui su da noi sarebbero stati piccoli.
Ok impianto rabbocco osmosi (l'impainto a quanti stadi è?)
Rocce pochine, considerando anche lo skimmer al limite.

Ciao -28

luca1988 20-01-2011 16:30

a 2 stadi , si sul movimento mi serve solo per le rocce per ora , sono al limite non ho per ora più soldi..anzi menomale che il mio negoziante / amico scrive#18 e pago quando posso , ok allora le rocce le aumenteo ad un massimo di 75 kg , ma per ora mis to così prima di mettere coralli epesci farò un altro mese con i 15 kg aggiuntivi..economicamente non lavorando sono al limite..le cose le compro con la paghetta mensile di 100 euro..skimmer potevo permettermi questo ed un h&s 105/2001 ho preso questo perchè nuovo me lo dava a 350 cioè al prezzo dell'H&S e informandomi ho visto che gli era superiore..

Athos78 20-01-2011 16:34

Lo spessore dei vetri mi sembra davvero pochino per quel litraggio, ma sarà solo una mia impressione .... un negoziante, sicuramente esagerando me la voleva fare di 2cm una vasca leggermente più grande.

stesso dicasi mi pare per lo skimmer .... con una vasca 130*70*65 ho preso l'800SP .... poi magari mi sbaglio e dovrò scendere io ..... #36# poi dipende anche da cosa vuoi allevare. E lo stesso vale per la luce.

Se le pompe di movimento le devi comprare, preferisco di gran lunga le vortech che con la batteria di backup ti garantisci un autonomia di diverse ore (30 se ne attacchi una sola, 15 se ne attacchi due).

Per la quantità di rocce dipende dal metodo di gestione. Che cosa avevi in mente?

Uguale per il reattore di calcio ... se allevi solo coralli molli è praticamente inutile, se la riempi di acropore va bene quello anche se forse avrei optato per l'SP. Se fai parte SPS, parte LPS e parte molli è perfetto!! :)

Insomma oltre alle caratteristiche tecniche dicci anche cosa intendi allevare e con che metodo. #36#

Stavo scrivendo mentre avete postato. Forse le vortech sono un pò carucce .... prova a vedere sul mercatino se ne trovi di usate.

luca1988 20-01-2011 16:38

ok l'acquario sarà popolato da esclusivamente 7 pesci e 2 gamberi e forse ma dico forse un'aragostina, per la stragrande da sps e pochi lps...stop , per i vetri il mio negoziante ha un acquario di 140x80x60h con vetri perimetrali da un cm e spancia di poco..si vede ma è davvero poco io ocn misure più piccole , altezza inferiore..e spssore più alto non rischio :) direi che con le giuste accortezze il mio skimmer è giusto giusto..per ilmovimento..le vortech costano assai..ho la stessa portata ocn le tunze spendo meno e ho anche ilcontroller....esteticamente però le vortech sono il massimo..
------------------------------------------------------------------------
alla fine mi iteressa la funzionalità..poi un domani forse le vortech arriveranno..voi che tunze turbelle mi consigliate?? le 6055??

Athos78 20-01-2011 16:45

Non solo esteticamente, ma anche come calore in estate essendo il motorino esterno alla vasca dissipa non in acqua e risparmi sicuramente nel raffreddamento della vasca e come rabbocco d'acqua d'osmosi. Inoltre come movimento creano davvero un ottimo effetto ... e poi con 30 ore di backup stai davvero tranquillo qualsiasi cosa faccia la rete elettrica!! :) Comunque la batteria la puoi prendere anche in un secondo momento.

Come il reattore di calcio ... finche metti talee forse inizialmente conviene reintegrare a mano .... quando si comincia a dover reintegrare troppo spesso allora forse si può accendere il reattore .... non credo possa essere settato su livelli mooooooooolto bassi.

Quelle pompe non le conosco. Prima avevo due Marea ed ora ho optato per due vortech MP40 che devo ancora comprare però ... anche se qualcuno si lamenta del rumore ...

luca1988 20-01-2011 16:48

si infatti su consiglio del mio negoziante siamo rimasti che il reattore sarà una delle ultime cose..ditemi invece..ho comprato , so che ce ne sono altri apiù stadi , un impianto osmosi della ruwal da 190 litri al giorno..l'ho preso così l'ho a casa anzicchè andare dal negoziante er i cambi da 60 litri mensili..e poi ocsì non spendo 200 eurodi acqua circa 400 litri..lui la vende a 20 cent/litro

luca1988 20-01-2011 17:00

vabè mi hai convinto Athos78 al massimo le prenderò,proprio alla fine e le pagherò più in là:-))

Athos78 20-01-2011 17:01

Dipende dalla pressione che hai in casa .... il mio negoziante mi ha detto che:

Se metti la mano a tappare il rubinetto e riesci a fermare del tutto l'acqua, lascia perdere perchè con il solo impianto ci fai la birra ..... se invece non riesci a chiudere del tutto l'acqua con il palmo della mano, allora un impianto osmotico può essere utile.
In effetti un impianto che doveva fare mi pare 50/70 litri al giorno, dove sto ora me ne faceva 15 scarsi buttando un fottio d'acqua .... non pagi il negoziante per l'osmosi, ma quando arriva la bolletta dell'acqua piangi in caso di bassa pressione. In pratica, scusa se lo sai, è una membrana che fa passare solo H2O. In genere in condizioni normali il flusso d'acqua serve a riequilibrare la % di sali presenti in acqua fino ad avere in due vasi comunicanti anche due livelli d'acqua diversi. Il concetto dei nostri impianti casalinghi è che la pressione dell'acqua di casa spinge l'H2O ha fare il processo inverso, isolando l'acqua dai suoi sali!! Detto in soldoni ... quindi se la pressione non è sufficiente non riesce ad attraversare le membrane osmotiche e se ne va quasi tutta ... :)

luca1988 20-01-2011 17:05

mm dovrei fare la prova..ma penso che sia la seconda..cioè che con la mano l'acuqa esca los tesso :),non penso che il mio amico , avendo aperto il negozio in casa di sua nonna , abbia un rubinetto con pressioni ed altre cose paricolari...cioè badiamo ha ristrutturato tutto è venuto un bellissmo posto..:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09589 seconds with 13 queries