![]() |
2 Anni
Ciao a tutti!
Son due anni che tengo il mio cayman 60, un acquario da 75 litri lordi, inizialmente compreso di filtro interno ,luci e riscaldatore. Nel corso di questi due anni ho modificato la parte tecnica, usando un filtro esterno al posto dell'interno (hydor prime 10) e aggiornando l'impianto d'illuminazione (2x15 w t8 + lampada a risparmio energetico da 20w). Per quanto riguarda l'allestimento, anch'esso si è modificato nel tempo, sono partito con piante finte, e ghiaino chiaro, poi man mano ho capito i cambiamenti da fare, e sono arrivato ad adesso che uso solo piante vere, di facile gestione, e il fondo è composto in parte da akadama media, e in parte da ghiaia grossa. La piante come appena detto sono di varie specie, principalmente ho anubias e vallisneria gigantea, poi ho anche cryptocoryne e microsorum, echinodorus tenellus e rotala green, e infine anche xmas moss e lemna minor (il cono d'ombra che vedere nella foto è dato proprio da quest'ultima). Per quanto riguarda la fauna posseggo una quantità giusta di pesci: 5 rasbore, 1 bellissimo betta splendens rosso e 4 caridine japonica, e molte lumachine spontanee. La manutenzione consiste nel cambio settimanale di circa 10 litri d'acqua (per lo più osmotica) a cui aggiungo fertilizzanti della seachem (flourish generale e excel) Ecco qua la foto (venuta male, e molto scura...ma credo che l'effetto sia interessante):-)) http://s3.postimage.org/17r08enr8/acquario2.jpg |
come valori?
se come dici tu è un effetto.. WOW! bella foto! però forse la vallisneria è diventata un po' invadente.. non trovi?http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif...gwesomehp8.gif |
Quote:
L'effetto è semplicemente l'accensione della sola lampadina a risparmio energetico...infatti si accende prima questa...e dopo un'oretta si accendono ank i led..:-) La vallisneria ogni tanto la poto...anche se mi piace molto così selvaggia!:-)) |
Quote:
|
Ciao....bè...anche io non son una maniaca della misurazione dei valori...ma ogni tanto ci vuole...non vorrei mai capire che c'è qualcosa che non va perchè vedo qualche pescetto boccheggiare o peggio......la foto ed in generale la tua vasca mi piacciono molto....se la crescita della vallisneria non danneggia le altre piante è giusto tenerla così selvaggia....dopotutto è la sua natura....molto bello anche lo sfondo e il betta....complimenti.....:-)):-)):-))
|
Quote:
Comunque grazie per i complimenti!!:-)) |
molto bello...
|
Ciao...mi piacerebbe vedere anche una foto con tutte le luci accese...:-))
|
Ciao a tutti!
Ritiro fuori questo post dopo 4 anni e mezzo..per mostrare la situazione! In pratica é un anno e mezzo che son via di casa ..e lascio la gestione ( direi pure Non gestione ) a mio padre..che in pratica da da mangiare un paio di volte a settimana. La popolazione consiste solo in una decina di petitelle , di un pulitore e lumachine ! La pulizia la faccio io ( minima ) una volta ogni 2-3 mesi. Illuminazione affidata ad un paio di strisce a led a colorazione calda . Non ci sono segni di alghe ne di malattie nei pesci. Credo di poter dire che l'acquario ha toccato un buon punto d'equilibrio... Che dite? ( scusate per la foto di bassa qualità) http://s16.postimg.cc/mbo6ihgr5/IMG_20150719_193146.jpg http://s13.postimg.cc/lv965nssz/IMG_20150719_192943.jpg |
Carino!
Comunque nemmeno io misuro i valori, a che serve con una vasca ben gestita?! Non so se le petitelle siano ideali in 75 litri, le vedo sempre in spazi lunghi che nuotano... Comunque penso anche io abbia raggiunto un buon equilibrio la vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl