AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   cambio vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282462)

markuz640 19-01-2011 18:19

cambio vasca
 
Ciao a tutti.
Stò realizzando la mia nuova vasca...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248710
Ma un volta finita...dovrò cambiarla a quella che è attualmente in funzione!!

Ho bisogno del consiglio di esperti per fare un bel lavoro nel fare questo cambio,ma ho dei dubbi che non riesco a risolvere anche leggendo i vari topic...
Questo il materiale a disposizione :
Vasca in funzione 150x50x55
Vasca nuova 150X50x55
Acquario non più in funzione e quindi disponibile di circa 180 litri

Io devo fare il cambio della vasca,mettendo la vasca nuova nello stesso posto di dove è ora quella in funzione....Questo è il primo grande dubbio,non sò come muovermi correttamente per non fare casini e far soffrire troppo pesci e i pochi coralli che ho.

L'altro grande dubbio riguarda la maturazione della vasca.In un cambio del genere non farei nessuna maturazione,a che casini vado incontro??L'idea mia sarebbe questa ma voglio capire da chi è più esperto se è una idea da fulminati....Elenco passo a passo:
1) Raccogliere buona parte dell'acqua in taniche e secchi
2)Utilizzando l'acquario da 180 litri,ci metterei temporaneamente i pesci e le rocce che hanno coralli attaccati.
3)Raccolgo ancora l'acqua rimanente ed a questo punto nella vasca resterebbero solo le rocce vive avanzate che raccoglierei nella vasca da bagno e successivamente vorrei forare e fascettare per creare la nuova rocciata
4)sposto acquario appena svuotato ed il suo mobile e lo sostituisco con il nuovo acquario.
5)Posiziono la rocciata che vorrei realizzare e reimmetto l'acqua raccolta prima
6)Riposiziono pesci e rocce con coralli.

questa sarebbe la mia idea più veloce per fare il tutto,ma ho serissimi dubbi sul trauma che subirebbero i pochi pesci e coralli che ho,ma che non voglio far soffrire ovviamente.

L'altra idea è rifare praticamente gli stessi passi che ho scritto,però con più calma,utilizzando temporaneamente l'acquario da 180 litri per i pesci e coralli e facendo fare una minimaturazione alla nuova vasca,oltre al fatto che potrei verificare con più calma il corretto funzionamento della nuova vasca. Questo però significa fare questo lavoro primo con tempi molto più lunghi e secondo un casino della madonna in casa,per la gioia di chi sò io :-D.

Mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate,grazie.

Nopago 19-01-2011 19:18

andiamo per ordine...metti i pesci nell'altro acquario fai tutto il lavoraccio e poi inserisci di nuovo tutto, se metti buon parte dell'acqua vecchia la vasca non farà una maturazione completa al massimo una mini maturazione perchè cmq è sempre un trauma. il top sarebbe lasciare i pesci per una o due settimane (bisogna controllare i valori) nell'altra vasca e far girare la vasca senza pesci...ovviamente ;-)
------------------------------------------------------------------------
non mettere sabbia, dopo qualche mese si vedrà

markuz640 19-01-2011 19:58

no beh su sabbia e il resto ok,la gestione ce l'ho più o meno ben chiara ormai....i miei dubbi sono sul trasferimento da una vasca all'altra cosa che non mi era mai capitato di fare..

ricky mi 20-01-2011 17:47

dividi il lavoro almeno in 2 giorni...
e con chi sai tu, fatti perdonare in qualche modo!
non so un fiore prima che inizi tutto sto casino!#18#18
ps magari le rocce mettile in un bidone con pompa/areatore e riscaldatore!

markuz640 24-01-2011 22:56

Ma quindi voi dite che se riutilizzo molta dell'acqua della vasca in funzione,una volta disposta nuovamente la rocciata,posso reintrodurre già dopo un paio di giorni gli animali e riprendere il ciclo di illuminazione completo?

GROSTIK 25-01-2011 00:39

lo puoi fare ma devi monitorare i valori ed avere disponibili resine e carbone ... ;-)

markuz640 26-01-2011 12:24

Grostik io ho le resine antifosfati sempre e il carbone attivo......servirebbe altro?

GROSTIK 26-01-2011 13:05

con questi dovresti tamponare gli sbalzi dei valori causa trasloco ..... un consiglio che ti posso dare è far ospitare gli animali + sensibili da amici o negoziente di fiducia in attesa che la nuova vasca si stabilizza dopo l'operazione così sei + sicuro ..... :-)

markuz640 26-01-2011 16:40

hai ragione........comunque non è una roba facile ad evitare danni il trasloco....

GROSTIK 27-01-2011 00:53

lo so ma con un pò di fortuna e pazienza .... si sistema tutto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09166 seconds with 13 queries