![]() |
Nuovo Rio 300... usato
Ciao a tutti.
Ho appena preso usato un Rio 300 da un amico che lo aveva dismesso da pochi giorni. Questa per me è come se fosse la mia prima volta in quanto la mia esperienza pratica si limita ad una acquario da 60 litri avviato da meno di due mesi. In questa nuova vasca, dopo un buon periodo di rodaggio, vorrei inserire dei discus ed una abbondante vegetazione. Per quanto riguarda il filtro ne metterò uno esterno. Attualmente sono orientato sul Tetra ex 1200. Che ne pensate? Detto ciò sono pronto ad accogliere tutti i suggerimenti del caso: fondo, ghiaia, riscaldatore (attualmente ho l'originale da 200 W), tipo di luci (la plafoniera è per neon T8 con un portalampada rotto che dovrò riparare artigianalmente), ecc. Grazie a tutti già da ora!!! |
direi ottimo...
Vai con un gruppetto di 5 dischetti, un bel gruppo di otocinclus (una decina) e un gruppetto di caracidi, meglio se cardinali viste le alte temperature! circa 28 gradi e un bel gruppo di cory magari panda che sono carini.. |
Come mi consigliate di allestire il fondo?
|
Allora se volessimo proprio stare con la filosofia discus direi sabbia fine bianca... mah è un casino da tenere pulita quindi farei un bel fondo 8 cm di sabbia color ambra. Niente fondo fertile, metterei
poche piante a crescita rapida sullo sfondo delle piante di cryptocoryne sparse e un paio di echinodorus (non quelle giganti però!!) . Userei le pastiglie fertilizzanti da fondo interrate vicino alle radici e basta. Le vasche discus sono caratterizzate da poche piante acqua ambrata luce tenua(potresti inserire qualche pianta galleggiante) e sabbia chiara. Insomma è il discus il protagonista indiscusso.. Guardati qualche allestimento per discus. PS prendi il riscaldatore da 300 watt Paolo Piccinelli utente del forum ne vende uno esterno nuovo della hydor da collegare al filtro esterno |
Ma se volessi fare solo fondo fertile? Che tipo mi consigliate a prezzi umani ?
|
segui il consiglio di Kj822001: discus e vasche abbondantemente piantumate non vanno d'accordo, perché l'elevata temperatura a cui devono stare i discus è mal sopportata dalla maggior parte delle piante, queste tenderebbero sempre a deperire creando eccesso di nutrienti in vasca che aggiunto alle deiezioni prodotte dai discus (da tenere in considerazione ) e all'alimentazione prevalentemente proteica, ti darebbe del filo da torcere.
Inoltre i dischetti non amano eccessiva luce, meglio poche piante un bel ramo itricato da una parte e tanto spazio per nuotare. Uno strato di sabbia sul fondo, perché questi ciclidi amano soffiare tra la sabbia in cerca di cibo e soprattutto un bel filtro sovraddimensionato che sia regolabile perch non creare troppo movimento in vasca, ma con una buona superficie di filtraggio biologico. Qualcosa tipo l'eheim 2075. |
Quote:
Se invece non vuoi mettere dischi allora è tutta un'altra questione.. |
Grazie per i consigli fin qui dati.
Andando nel negozio dove mi rifornisco ho trovato un hydor eth300 usato un mese praticamente nuovo e l'ho preso. Inoltre c'è anche un filtro tetra ex1200 a 70€ trattabili anch'esso usato pochissimo ed il negoziante mi garantisce che per qualunque problema interviene lui come venditore. Che mi consigliate? Che problemi potrei avere con un filtro usato? Ps: sono stati sostituiti i cannolicchi con quella ultra porosi. Pps: ho trovato il filtro nuovo a 96€... che faccio? |
Bè prendilo nuovo e vai sul sicuro... ma anche usato se non va te ne accorgi subito appena lo accendi..
Comunque è un buon filtro... non eheim però buono..Ottimo l'hydor!! |
Esattamente quello che pensavo io.
Come substrato fertile mi hanno proposto il Best Soil dell'Aqualine. Qualcuno lo conosce? @Kj822001 Sempre dove ho trovato il filtro c'è il Tetra Plant Complete Substrate. Ti riferivi a questo? Che dimensione di sabbia dovrei inserire su di un fondo fertilizzante? L'intenzione è quella di inserire i discus ma non avendo esperienza vorrei preparare la vasca ad un eventuale modifica in corso d'opera. E' per questo che insisto con il fondo, anche perché sono affascinato dai prati verdi nell'acquario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl