AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282348)

ressingforlaif 19-01-2011 08:31

Il mio primo acquario d'acqua dolce
 
Buongiorno a tutti mi chiamo Roberto-28
Non sono ancora in possesso di niente per costruire il mio primo vero acquario però mi piacerebbe prima progettarlo così ho anche il tempo di mettere da parte un po' di cash!
La mia idea era quella di fare una vasca da biotopo di acquitrino di mangrovie oppure della foresta pluviale.
Il mio pesce preferito è il synodontis nigriventris, mi potreste dire se lo posso "inserire" in uno dei biotopi che ho elencato?

Grazie Roberto

Paolo Piccinelli 19-01-2011 09:52

ciao e benvenuto sul forum! :-))

Inizia col dirci che limite di spesa hai e di quanti litri lo vorresti, poi ne discutiamo!

ressingforlaif 19-01-2011 11:53

Per adesso non mi pongo limiti sui costi perchè preferisco aspettare ma trovare una soluzione che mi appaga pienamente.
Mi piacerebbe una vasca di circa 200 litri aperta (senza coperchio) con una plafoniera come si vede nella foto: http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/Liton/

Elia00 19-01-2011 13:23

Direi che va bene.

ressingforlaif 19-01-2011 14:22

Bene, quali sono i pesci più prolifici che si possono tenere in un biotopo della foresta pluviale?

Grazie Roberto

Elia00 19-01-2011 16:59

Guppy o platy sono molto proliferi.

Kj822001 19-01-2011 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Elia00 (Messaggio 3388420)
Guppy o platy sono molto proliferi.

Penso si riferisca biotopo sud america del genere scalari discus ciclidi nani. Però attendo conferme o smentite.

ressingforlaif 19-01-2011 19:47

Io mi sto basando su un libro che sto leggendo e mi dice che i pesci tipici sono:
Caracidi: tetre, pesci matita, pesci acetta, piranha.
Pesci gatto: Farlowella, Sturisoma, Rinelocaria, Ancistrus, Dysichthys e alcuni Synodontis ecc ecc
Ciclidi: Symphphysodon spp., Pterophyllum spp., ecc ecc
Ciprinodonti: Sebbene questo non sia necessariamente il loro habitat naturale, ecc ecc
Altri gruppi: Possono essere presenti esemplari di altre famiglie di pesci anche se in generale in quantità minori di quelle sopra citate.

Per creare un biotopo devo proprio basarmi su un posto specifico?

Perché i pesci che "ho scelto" fino adesso sono: una coppia di synodontis nigriventris e 10 cardinali; secondo voi possono andare insieme? in quale regione si trovano entrambi?

Grazie roberto

ressingforlaif 19-01-2011 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 3388577)
Quote:

Originariamente inviata da Elia00 (Messaggio 3388420)
Guppy o platy sono molto proliferi.

Penso si riferisca biotopo sud america del genere scalari discus ciclidi nani. Però attendo conferme o smentite.

Ciao, le specie che hai elencato sono molto belle però non tra le mie possibili scelte.

Sul luogo non lo so ancora dipende dalle specie che ci sono!
Comunque credo che lo farò sul delle zone costali dei bassopiani dell'Africa occidentale, fra la Liberia e il fiume Congo oppure zona Madagascar.

ressingforlaif 19-01-2011 23:12

Mi potreste anche indicare le misure standard della vasche?
Trovo solo articoli sui vari litraggi ma non sui cm delle vasche!

Grazie Roberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09612 seconds with 13 queries