AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Non ricordo il nome della malattia... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282341)

Alexandro91 19-01-2011 01:07

Non ricordo il nome della malattia...
 
Ciao ragazzi oggi ho comprato di proposito 3 molly malati da un negoziante strafottente (scusate il termine)...provo a salvargli la vita......ho immesso i pesci in un secchio con acqua di rubinetto trattata con riscaldatore e un aereatore...i pesci hanno una malattia di cui non ricordo il nome....in parole povere dalla cute del pesce escono delle "stecche" che poi finiscono a sdoppiarsi come fosse una chela...anni fa ho avuto un problema del genere con 2 chicchi di riso...un rivenditore mi ha venduto una polverina bianca che a guardarla a primo istante somiglia a droga :D invece è un medicinale molto efficace perché allora funzionò....oggi questi pesci li ho ambientati e poi, dopo aver disinfettato una pinzetta o strappato loro queste stecche che gli uscivano dal loro corpicino e messo poi successivamente in acqua un pizzico di quella polverina....2 sembrano stare leggermente meglio (ma ancora tutto da dire) l'altro invece è mezzo morticcio....ho fatto bene ad inserire un pizzico di quella polverina??? perché il prodotto è su una bustina e basta....ho messo un pizzico perchè mi ricordo che quando ho trattato anni fa la polverina il negoziante mi ha detto di usarne poco perchè la dose sbagliata poteva essere fatale per il pesce....comunque adesso attendo la reazione dei pesci....per fortuna la mia acqua di rubinetto è povera di cloro e i valori sono di norma.....ph 7...e ovviamente kh e gh alti.......vi farò sapere successivamente...buona notteee...

crilù 19-01-2011 01:52

Quei pesci hanno la lernea, parassita.
Non so cosa sia quella polverina bianca, bastava metterli un pochino in acqua e sale per intontire il parassita e toglierli con una pinzetta torcendo leggermente in modo da togliere bene anche la testa.
Adesso io cambierei l'acqua e filtrerei con carbone attivo, ciao

eltiburon 19-01-2011 02:14

Lascia stare la polverina misteriosa e fai come ha detto Crilù.
Inoltre le molly devono vivere sempre in acqua leggermente salata, un cucchiaino ogni 15/20 litri circa e deve essere anche acqua alcalina e dura.

Alexandro91 19-01-2011 11:58

ma dopo che il parassita viene intontito e io lo tolga con la pinzetta cosa ci concludo??? cioè non potrebbe ricrescergli sempre, sempre e sempre??
------------------------------------------------------------------------
comunque crilù i pesci sono messi in un secchio con riscaldatore e un pompa che muove l'acqua per avere un minimo di ossigeno...è lo stesso se metto un pò di carbone attivo a mollo in acqua??

crilù 19-01-2011 12:13

Scusa ma se ti togli una zecca te ne cresce un'altra? -28d#
Una volta tolto il parassita stai attento che non si infetti la ferita e basta. A volte ce ne sono di incistati talmente piccoli che crescono e ritocca fare la stessa operazione.
Mettili tranquillamente in vasca ed aggiungi un po' di sale che serve anche per disinfettare.
Con la funzione cerca trovi molti topic simili al tuo, ciao

Alexandro91 19-01-2011 12:22

ma si tratta di un parassita...la similitudine con la zecca non centrava niente :S...vabè grazie ciao!

crilù 19-01-2011 12:24

E perchè la zecca non è un parassita?!? :-))

Non mi sembri molto convinto......

Alexandro91 19-01-2011 13:16

si però qualche differenza tra parassiti nostri e parassiti marini credevo ci fosse xD :-))....va bè il secchio è di circa 2 litri e mezzo ho messo 35 grammi di sale.....ora però ho bisogno di sapere cosa devo fare nei prossimo giorni??? i pesci sono quasi privi di questi parassiti....devo aspettare la loro reazione o devo fare cambi di acqua o qualcosa in particolare??

crilù 19-01-2011 16:01

Come dose di sale uso un cucchiaino/ 5 o 6 lt., non so quanto siano in grammi ma 35 mi sembrano un po' tanti.
Quelli che non hanno segni di parassiti li metti tranquillamente in acquario ed agli altri (se ti pare che effettivamente ce ne siano ancora) li togli manualmente. Avvolgi il pesce in scottex bagnata e non toccarlo con le mani. Dopo di che in vasca pure loro, questo è quanto, ciao :-)

Alexandro91 19-01-2011 20:42

io li ho toccati con le mani ma ovviamente le mani, prima di toccarli, le ho risciacquate 2, 3 volte......io sinceramente aspetterei altri 2 giorni per metterli definitivamente in vasca.....non potrebbero ricrescere e contagiare altri???..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09212 seconds with 13 queries