![]() |
Haliclona killer
Tre giorni fa ho inserito la spugna del titolo, che inizialmente non presentava nessun problema. dopo poche ore dall'inserimento ha iniziato a schiarirsi. la mattina dopo era parzialmente sbaincata, e allora l'ho spostata sotto la luce (lo so ho sbagliato) sulla corrente davanti all'euphyllia. ieri pomeriggio l'euphyllia era tutta retratta, e anche lo spirografo e il briareum erano un po' "sbattuti". allora ho pensato che la spugna avesse emesso qualche sostanza nociva, quindi ho cambiato il carbone attivo e ho isolato la "spugna killer". l'euphyllia e il briareum hanno reagito bene, anche se l'euphyllia era ancora un po' retratta. ho letto che l'haliclona può emettere sostanze nocive: è vero? cosa posso fare? preciso che palythoa, sinularia e discosoma stanno benissimo.
consigli? aiuti? grazie :-) P.S. è possibile che un lysmata amboinensis cerchi di mangiarsi uno spirografo? #24 |
per lo spirografo.....si è possibile ma è + facile che il gambero cerchi di mangiarsi qualcosa rimasto trà le ciglia dello spirografo.
per quanto riguarda la spugna, è facile che morendo , rilasci sostanze inquinanti. metti del carbone attivo e se la vasca è piccolina, magari cambia un pochino d'acqua. |
è possibile che l'euphyllia sia retratta per quello?
|
potrebbe essere benissimo ma con il carbone dovresti risolvere abbastanza facilamente e velocemente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl