AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Suggerimento filtro esterno Tetra EX700 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282245)

robinhood1 18-01-2011 18:13

Suggerimento filtro esterno Tetra EX700
 
Ciao a tutti,
sono un neofita di acquariofilia.
Ho ricevuto in regalo un acquario Juwel Rio125 e volevo sostituire il filtro interno con uno esterno.
Ho comprato un Tetra EX700.
Un mio collega, esperto di acquari, mi avrebbe consigliato di togliere tutti i filtri a spugna mettendo solo cannolicchi e bio ball, in modo da non dover aprire spesso il filtro per evitare di danneggiare la colonia di batteri ed eventuali perdite che potrebbero venire fuori a furia di aprire e chiudere il filtro, ed aggiungere un piccolo filtro di spugna nel punto di prelievo dell'acqua nella vasca dell'acquario.
Volevo sapere un consiglio da parte vostra se questa procedura potrebbe essere giusta o è meglio lasciare il filtro come da originale.

Grazie a chi mi risponde.

berto1886 18-01-2011 22:50

lascialo con la configurazione originale che va benissimo così

robinhood1 19-01-2011 10:16

Grazie Berto per la risposta, ma volevo sapere una cosa:
praticamente il mio collega mi consiglierebbe di trasformare il filtro EX700 in un filtro percolatore mettendo i cannolicchi sul cestello inferiore e fare 2 o 3 cestellini di sole bio ball.
Tutto questo per evitare di aprire il filtro ogni mese.
E' una buona idea o mi sta consigliando una ca...ata.

Fatemi sapere

angiolo 19-01-2011 11:06

Il Tuo filtro non può trasformarsi in un percolatore perchè rimarrebbe pur sempre pieno d'acqua, mentre nei filtri percolatori c'è più aria che acqua (la quale gocciola dall'alto sulle bioballs e si raccoglie poi in una apposita vasca al di sotto). Al massimo potresti trasformare il Tetra Ex 700 in filtro totalmente biologico con un prefiltro meccanico di spugna come consigliato dal Tuo collega, ma ha ragione Berto: va bene così.

robinhood1 19-01-2011 12:58

Sapete se qualcuno ha avuto problemi di perdite d'acqua su questo tipo di filtro dato che con la configurazione originale dovrei aprirlo ogni mese.
Dopo 5 anni il filtro sarà stato aperto 60 volte, consigli?

angiolo 19-01-2011 13:58

Io l'ho avuto: non devi aprirlo ogni mese, ma solo quando noti una diminuzione del flusso d'acqua filtrata: circa ogni 6 mesi. Se fai manutenzione alla guarnizione di gomma con olio di vaselina non avrai nessun problema per anni e anni. Per regola mia generale i filtri vanno lasciati in pace il più possibile!

robinhood1 19-01-2011 14:02

Grazie Angiolo,
allora mi consigli di prepararlo con la configurazione originale e lo aprirò ogni 6 mesi?
Se è così è perfetto.

angiolo 19-01-2011 17:30

Si, il mio consiglio è quello. Un filtro funzione bene quando Ti dimentichi di averlo.

ruben 19-01-2011 20:49

Ciao!
Io ho un tetra ex600 da circa tre anni, lo apro ogni 6-7 mesi per un minimo di pulizia alle spugne, niente di piu'!! PS il mio è in "configurazione di fabbrica" e va come un gioiellino!!

berto1886 19-01-2011 23:48

anch'io ho un ex700 con configurazione originale l'unica cosa che ho aggiunto è la microfibra dopo il tampone originale questo mi obbliga ad aprirlo una volta al mese ma non ho mai avuto problemi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11966 seconds with 13 queries